Il progetto di Quesada: “Voglio vivere in Italia e lavorare coi club. Con Innocenti condividiamo le stesse idee”

In una lunga intervista a L’Equipe il tecnico argentino ha raccontato il percorso che lo ha portato sulla panchina degli Azzurri e come ha intenzione di lavorare nei prossimi anni

Il progetto di Quesada: "Voglio vivere in Italia e lavorare coi club. Con Innocenti condividiamo le stesse idee"

Il progetto di Quesada: “Voglio vivere in Italia e lavorare coi club. Con Innocenti condividiamo le stesse idee” (Photo by FRANCK FIFE / AFP)

Per la prima volta, il futuro tecnico dell’Italia Gonzalo Quesada ha parlato apertamente del suo impegno con gli Azzurri. Il tecnico, come riporta L’Equipe che lo ha intervistato, aveva volutamente rinviato l’intervista perché voleva prima aspettare l’ufficialità dell’annuncio: “Ho ricevuto alcune proposte (Lione e Montpellier, riporta L’Equipe), compresa quella dell’Italia. I primi contatti risalgono a febbraio, ma gli incontri concreti sono iniziati dopo il Sei Nazioni”.

Gonzalo Quesada spiega la sua scelta di allenare l’Italia

“Decisivo è stato il presidente Marzio Innocenti. Ero convinto dal suo progetto e dalla sua visione. Ho capito che condividevamo gli stessi valori e la stessa idea di rugby. Ho sentito molta fiducia e le sue parole mi hanno toccato. So che l’Italia è la 14esima nazione al mondo e che la maggior parte dei nazionali gioca in due squadre (Benetton e Zebre, ndr) ma c’è una buona generazione. La sfida è bella. L’Italia è una grande nazione di rugby ed essere il suo allenatore è un onore” ha detto Quesada.

Leggi anche: Summer Nations Series: Italia, ufficializzate le sedi dei match contro Romania e Giappone

Il tecnico ha poi spiegato a L’Equipe perché ha scelto l’Italia, nonostante le numerose offerte ricevute, e come intende lavorare per la causa Azzurra: “Volevo tornare al rugby internazionale. L’Italia, con questa giovane generazione e le avversità che ha dovuto affrontare, mi fa pensare a quello che ho vissuto quando sono arrivato allo Stade nel 2013 o ai Jaguares nel 2018, dove niente è scontato”.

“Mi piace costruire le basi di un progetto di squadra, mettere in campo una visione, un’identità, un cultura del lavoro e della realizzazione, creare un progetto di gioco innovativo, e sono in sintonia con il gioco offensivo prodotto dalla squadra. Voglio vivere tutto l’anno in Italia, lavorare con i club e impegnarmi al 200%”.

Leggi anche: Italia, Tommaso Menoncello: “Alla Coppa del Mondo cercheremo di dare tutto per rendere orgogliosi i nostri tifosi”

Il tecnico sarà messo subito a dura prova. Dopo il suo arrivo, infatti, inizierà subito il Sei Nazioni: “Arriverò a gennaio 2024 mantenendo lo staff attuale. Sarà tutto molto rapido, visto che giocheremo contro l’Inghilterra poco dopo, il 3 febbraio. Ho già iniziato a guardare le loro ultime partite, a preparare alcune basi di lavoro”.

Sugli obiettivi: “Cercherò di gestire al meglio questo primo Sei Nazioni, poi avrò tempo per andare oltre, anche se so che ci saranno grandi aspettative e che i risultati dovranno essere ottenuti in fretta. L’Italia è una squadra votata all’attacco e questo mi piace. Bisognerà trovare un equilibrio, gestire al meglio certe zone del campo ma anche aggiornare le basi culturali del rugby italiano: la mischia e la difesa”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dove si vede l’Italia alle Quilter Nations Series in tv e streaming

Tutte le modalità per seguire gli Azzurri nelle sfide contro Australia, Sudafrica e Cile

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Louis Lynagh: “Vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi. Partita speciale con l’Australia”

Le parole dell'ala azzurra nella settimana che porta al primo Test Match del mese di novembre

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – Gli avanti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Gonzalo Quesada per la mischia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega cosa possiamo aspettarci da Edoardo Todaro nelle Quilter Nations Series

Le parole del CT su uno dei giocatori emergenti più attesi della nazionale

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due novità nella lista definitiva dei convocati per il match con l’Australia

Gonzalo Quesada conferma nella quasi totalità i giocatori già in raduno a Verona, a Udine ci saranno anche un trequarti e un avanti invitato

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Julio Velasco in visita agli Azzurri a Verona: “Mi piace il rugby, da vicino è bellissimo”

Il tecnico della nazionale femminile di pallavolo ha assistito a una giornata di allenamento dell'Italrugby

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale