Mondiali under 20: l’Italia in 14 cede 43-15 all’Argentina

L’espulsione di Aminu dopo 15 minuti condiziona il match degli Azzurrini, messi alle corde dai Pumitas

Mondiali under 20: l'Italia in 14 cede 43-15 all'Argentina

Mondiali under 20: l’Italia in 14 cede 43-15 all’Argentina

Comincia male il World Rugby Championship under 20 dell’Italia, sconfitta 43-15 dall’Argentina dopo una partita messasi subito male con l’espulsione di Destiny Aminu al 15′. Al netto del cartellino rosso, però, i Pumitas hanno dimostrato una capacità di esecuzione e delle qualità individuali superiori a quelle dell’Italia, meritando il successo con tanto di bonus offensivo.

La cronaca di Italia-Argentina

L’Italia parte bene e passa in vantaggio dopo 2 minuti con un calcio di punizione di Sante. La risposta dei Pumitas è immediata: gli argentini approfittano dell’eccessiva indisciplina italiana e si stabiliscono nei 22 avversari. Rinunciano due volte ai pali, ma tornano a casa senza punti grazie all’ottima difesa della squadra di Brunello. L’Italia esce dalla pressione grazie alla solita mischia ordinata, con Gallorini che abbatte Medrano e guadagna il calcio di punizione.

L’Argentina mantiene il possesso per gran parte dei primi 15 minuti, allargando continuamente il gioco ma sbattendo contro un’ottima difesa Italiana a ogni ingresso nei 22. Al 16′ però il TMO penalizza Aminu per un placcaggio “a sgabello” su Elizalde, considerato pericoloso. L’arbitro opta addirittura per il cartellino rosso, e l’Italia resta in 14.

Si fa durissima per gli Azzurrini, che continuano a difendere in trincea e si salvano con la solita grande difesa. Al 20′ finisce la partita di Gesi, che deve lasciare il posto a Bartolini per poter giocare la mischia con la prima linea al completo. L’Argentina continua a insistere, ma al 22′ l’Italia trova la meta con un’azione strepitosa di Dewi Passarella: mette a sedere il primo avversario con una finta, salta a velocità doppia Lucero e vola alla bandierina.

L’Argentina ritorna in attacco grazie a uno splendido 50-22 di Baronio, che riporta i suoi in zona rossa. È proprio il numero 10 argentino a marcare dopo un lungo multifase, con gli Azzurrini bravi a difendere finché hanno potuto. Baronio mette dentro anche la trasformazione e riporta l’Argentina a -1. L’Italia sfiora un’altra meta con una bella azione di Douglas, fermato a pochi metri dalla linea di meta, ma i Pumitas rispondono e passano in vantaggio. Ancora un pallone giocato al largo per evidenziare l’inferiorità numerica azzurra, poi una serie di cariche finalizzate da capitan Chiavassa, che schiaccia per il sorpasso: 14-8.

I Pumitas colgono il momento favorevole e insistono. Vincono la battaglia tattica al piede approfittando di due calci sbagliati di Sante e Brisighella, si mettono di nuovo sul piede avanzante e alla fine marcano con Mateo Soler, l’uomo più atteso. Il primo tempo si chiude sul 21-8 per l’Argentina.

Nel secondo tempo la situazione si complica, perché Passarella è costretto ad uscire per un infortunio alla mano. Al 45′ i Pumitas trovano la beta del bonus con Federico Rolotti. Baronio trasforma per il 28-8. L’Italia prova a riaprire la partita affidandosi a una bella maul avanzante, ma il pallone viene tenuto alto e l’azione sfuma. Piove sul bagnato quando i Pumitas cominciano a vincere anche le mischie, e al 62′ mettono la parola “fine” alla partita con la meta di Palazzi.

Con orgoglio, l’Italia accorcia le distanze con Odiase, dopo una bella azione iniziata da Brisighella e poi portata avanti dal bel calcetto di Sante su Bozzoni. Una serie di cariche consente poi al numero 7 azzurro di marcare per il 33-15. L’Argentina smonta però ogni speranza di rimonta con lo splendido drop di Baronio dalla linea di metà campo: 36-15. Gli Azzurrini sprecano una bella occasione col Elettri, e alla fine l’Argentina va oltre quota 40 con la meta di Elizalde. Finisce 43-15 per i Pumitas, che iniziano nel modo migliore il Mondiale. Per la squadra di Brunello, invece, il cammino è tutto in salita.

Il tabellino di Italia-Argentina

Italia under 20: 15 Simone Brisighella, 14 Alessandro Gesi, 13 Dewi Passarella, 12 Nicola Bozzo, 11 Matthias Leon Douglas, 10 Giovanni Sante, 9 Sebastiano Battara, 8 Jacopo Botturi, 7 Odiase David, 6 Carlos Berlese Lizardo, 5 Pietro Turrisi, 4 Alex Mattioli, 3 Marcos Franscesco Gallorini, 2 Giovanni Quattrini (captain), 1 Destiny Ugiagbe Aminu.

A disposizione: 16 Nicholas Gasperini, 17 Riccardo Bartolini, 18 Federico Domenico Pisani, 19 Enrico Pontarini, 20 Fabio Ruardo, 21 Lorenzo Casilio, 22 Fillippo Bozzoni, 23 Lorenzo Elettri

Mete: Passarella 22′, Odiase 68′
Trasformazioni: Sante 68′
Punizioni: Sante 2′

Argentina under 20: 15 Benjamin Elizalde, 14 Mateo Soler, 13 Faustino Sanchez Valarolo, 12 Ernesto Giudice, 11 Ignacio Lucero, 10 Juan Baronio, 9 Nicolas Viola, 8 Benjamin Grondona, 7 Felipe Bares, 6 Eliseo Chiavassa (C), 5 Federico Rolotti, 4 Efrain Elias, 3 Renzo Zanella, 2 Tomas Bartolini, 1 Matias Medrano.

A disposizione: 16 Valentino Minoyetti, 17 Francisco Palazzi, 18 Tomás Rapetti, 19 Facundo Garcia Hamilton, 20 Aitor Bildosola, 21 Agustín Moyano, 22 Valentino Dicapua, 23 Nicolás Lopez González

Mete: Baronio 26′, Chiavassa 35′, Soler 38′, Rolotti 45′, Palazzi 63′, Elizalde 78′
Trasformazioni: Baronio 27′, 36′, 39′, 46′, Dicapua 79′
Punizioni:
Drop: Baronio 69′

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale under 20: il calendario, i gironi, gli orari delle partite e le dirette streaming

Tutte le informazioni per seguire il World Rugby under 20 Championship, dove sarà impegnata anche l'Italia

17 Giugno 2024 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Dove si vede il Mondiale Under 20 in diretta streaming gratuita

Il calendario completo della rassegna iridata giovanile, interamente trasmessa live su un noto canale internazionale

11 Giugno 2024 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

World Rugby U20 Championship 2024: calendario, date e orari della Coppa del Mondo Under 20

I gironi e le partite, giornata per giornata, dell’evento iridato del panorama mondiale dell’Under 20

28 Maggio 2024 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

La Spagna giocherà il Mondiale Under 20 di rugby nel 2024

Una storica prima volta per gli iberici

31 Luglio 2023 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Sorpresa al World Rugby U20 Trophy: Scozia KO con l’Uruguay

La favorita predesignata ha perso il match decisivo per la qualificazione alla finale. Teritos o Spagna per la promozione

26 Luglio 2023 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup