Galles: David Moffett rilancia l’idea di un campionato anglo-gallese

Secondo l’ex dirigente della WRU l’unione in un’unica lega aiuterebbe entrambi i movimenti

Sei Nazioni 2022: la preview del Galles

Galles: David Moffett rilancia l’idea di un campionato anglo-gallese – ph. Sebastiano Pessina

Le difficoltà che stanno vivendo i movimenti rugbistici di Galles ed Inghilterra sono ormai palesi da molto tempo. In Premiership tre club sono falliti per difficoltà finanziarie, crisi che rischia di estendersi anche ad altri. Nel paese dei Dragoni, per fronteggiare le problematiche economiche, la federazione (WRU) ha optato, dopo duri scontri, per una politica di austerità con le quattro regioni.

La situazione che si intravede riguardo il prossimo futuro di entrambi i movimenti è quindi decisamente fosca. Eppure su WalesOnline l’ex dirigente della WRU, David Moffett, ha lanciato un’idea per provare a risolverla: unire i due movimenti in un’unica lega di rugby anglo-gallese.

L’ex dirigente della WRU: “Lo URC non è il campionato adeguato per il movimento gallese”

Stando alle sue parole, proprio ora che in Premiership bisogna affrontare il fallimento dei London Irish, Wasps e Worcester Warriors l’idea di inserire nel massimo campionato inglese le quattro squadre del Galles potrebbe essere quella giusta.

“Ho sempre detto che le squadre gallesi farebbero meglio a giocare in Inghilterra come fanno nel calcio – ha esordito Moffett – Si parla molto dello URC ma non sarà mai la risposta ai nostri problemi. Alcuni potrebbero ritenere importante l’alto livello che c’è nel campionato con squadre come il Leinster e le sudafricane, ma ciò non attirerà i tifosi gallesi, soprattutto se rimediano più sconfitte”.

“I tifosi gallesi sono molto legati al territorio e la maggior parte di loro vuole più derby e partite significative contro le avversarie inglesi. Il pubblico aumenterebbe in maniera importante sia in casa, sia in trasferta” ha affermato Moffett, considerando anche la semplice vicinanza geografica tra i due territori che permetterebbe ai tifosi delle varie squadre di spostarsi facilmente.

Leggi anche: Galles, Nigel Walker: “Senza i tagli previsti faremmo la fine del rugby inglese”

“Nonostante la difficilissima situazione finanziaria al momento in Premiership, questo sarebbe comunque un ambiente migliore per le nostre quattro regioni” in quanto secondo l’ex dirigente della WRU una lega anglo-gallese sarebbe più attrattiva per quanto riguarda i diritti tv e gli sponsor.

Moffett, però, non si fa particolari illusioni: “Una soluzione come questa potrebbe far risollevare entrambi i movimenti, ma per intraprenderla ci vorrebbe un livello di coraggio che da molto tempo non si vede nel rugby gallese”, ha concluso caustico l’ex dirigente.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Elite 1: il campionato femminile francese punta a budget da capogiro

Il presidente della FFR Grill spiega l'ambizioso progetto del torneo, con un nuovo sponsor

16 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14: Ange Capuozzo in campo già nel prossimo weekend?

L'Azzurro è tornato ad allenarsi con il Tolosa e si è messo in lizza per un posto in squadra

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: esordio vincente per Bortolami, 5 punti per Page-Relo ma non basta a Bordeaux

I Sale Sharks guidati dal tecnico italiano vincono alla prima ufficiale

15 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

La nuova squadra di Cherif Traoré

L'ex pilone della Nazionale ha iniziato una nuova avventura nei Paesi Bassi

14 Settembre 2025 Emisfero Nord