Galles: un quarto giocatore lascia il gruppo della Rugby World Cup

Anche Cory Hill non parteciperà al mondiale francese

Cory Hill – ph. Sebastiano Pessina

“Sono affranto nel lasciare la squadra, ma è emersa un’opportunità professionale e ho bisogno di coglierla per la mia famiglia.” Con queste parole il seconda linea del Galles Cory Hill ha spiegato le motivazioni per cui lascia il gruppo dei convocati della nazionale che sta preparando la Rugby World Cup in Francia, in partenza il prossimo settembre.

Hill è il quarto giocatore a lasciare dopo Justin Tipuric, Alun Wyn Jones e Rhys Webb. Seconda linea, 31 anni, aveva lasciato il Galles e i Cardiff Blues nel 2021 per giocare in Giappone e rientrare nel giro della nazionale proprio in occasione del mondiale.

Non è nota quale sarà la sua nuova squadra, ma il club che gli ha offerto un nuovo, lucrativo contratto gli avrebbe chiesto di essere disponibile nel periodo della Rugby World Cup. Un’offerta che il giocatore non ha voluto rifiutare e che gli impedirà di prendere parte alla rassegna iridata malgrado i 32 caps accumulati lo renderebbero eleggibile anche militando all’estero.

Leggi anche: Galles, Nigel Walker: “Senza i tagli previsti faremmo la fine del rugby inglese”

Non accennano così ad estinguersi i giorni travagliati per la nazionale guidata da Warren Gatland, che ha recentemente scelto di fare a meno anche di Rhys Carré, pilone di Cardiff scaricato dal raduno perché non ha raggiunto gli obiettivi di performance richiesti. Una comunicazione pubblica, quella delle motivazioni dell’esclusione, che è sembrata fuori luogo.

A luglio il Galles affronterà un ritiro in Svizzera, e in quell’occasione lo staff tecnico aveva intenzione di passare dai 54 convocati iniziali a 45, ma il gruppo si è già ridotto a 49 unità.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: la Namibia accarezza il sogno, l’Uruguay emerge alla distanza

Finisce 36-26 la sfida di Lione. Inizio da incubo per i sudamericani contro una squadra generosissima

27 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

All Blacks, Foster: “Il punto di forza dell’Italia è il gioco. La formazione? Abbiamo scelto i migliori”

Il tecnico neozelandese introduce la sfida-spareggio con gli Azzurri: "Li ho seguiti al Sei Nazioni, sono sempre stati competitivi"

27 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup: la formazione della Nuova Zelanda che attende gli azzurri

Quattro recuperi importanti per gli All Blacks che schierano tutto il potenziale a loro disposizione. Sam Whitelock può fare la storia del rugby neoze...

27 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Jason Ryan, allenatore degli avanti All Blacks: “Contro la migliore Italia vogliamo lasciare un segno forte”

Codie Taylor sottolinea come il lavoro fatto nelle ultime settimane sia stato ottimo per i neozelandesi, ormai pronti alla battaglia

27 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup: ecco le formazioni di Giappone-Samoa

Nipponici e pacifici si sfidano in un match importantissimo per la Pool D: in campo giovedì 28 settembre alle 21.00

27 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup: altra squalifica pesante, questa volta tocca a un giocatore di Tonga

Vaea Fifita sarà costretto a saltare anche delle partite nello URC, torneo che frequenta con i suoi Scarlets

27 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023