Galles: l’elenco dei convocati di Gatland è già sceso a 50

Erano 54 all’inizio ma, tra ritiri e un’esclusione, la rosa ha già iniziato a sfoltirsi

warren gatland galles rugby world cup 2019

Galles: l’elenco dei convocati di Gatland è già sceso a 50 – ph. Reuters

Warren Gatland, head coach del Galles, l’aveva detto: prima dell’inizio dei raduni in Svizzera e Turchia la lista dei pre convocati, alquanto estesa considerando che comprendeva 54 giocatori, sarebbe stata sfoltita. “Prima di andare ad allenarci in Svizzera ridurremo la rosa a 45 giocatori”, erano state le sue dichiarazioni quando ha annunciato l’elenco.

Galles: ai ritiri si aggiunge l’esclusione di Rhys Carre dalla lista dei convocati

Per un motivo o per l’altro, però, già alla giornata del 1° giugno la rosa si è ridotta di quattro elementi. È notizia di ieri, infatti, che il pilone Rhys Carre è stato rimandato a casa e non sarà preso in considerazione per la Coppa del Mondo che si giocherà quest’autunno in Francia.

Un’esclusione questa che è stata accolta con reazioni negative da parte di vari tifosi del Galles, anche per come è stata annunciata. La federazione dei Red Dragons, la WRU, si è infatti limitata ad un comunicato davvero stringato: “A seguito delle discussioni in corso tra il giocatore e lo staff tecnico, Carre non è riuscito a raggiungere gli obiettivi di performance individuale che erano stati fissati alla fine del Guinness Sei Nazioni 2023”.

Secondo Jason Tovey, ex giocatore nelle franchigie gallesi, “È stato come aver gettato un giocatore sotto l’autobus”, ha scritto sul suo profilo Twitter. Come riportato da WalesOnline, il motivo della sua esclusione riguarda il peso: Carre non sarebbe riuscito a perdere un certo numero di chilogrammi richiesto. Il pilone aveva già manifestato nei mesi precedenti una certa frustrazione a proposito di commenti sul suo peso e agli standard prefissati, come si può leggere in quest’intervista su Rugbypass.

Per quanto concerne il ruolo di pilone, nell’elenco dei convocati rimangono Nicky Smith, Gareth Thomas, Corey Domachowski e Kemsley Mathias a disposizione di coach Gatland.

L’esclusione di Carre si aggiunge ai tre ritiri eccellenti che hanno scosso l’ambiente della palla ovale gallese: oltre a quelli di Justin Tipuric e Alun Wyn Jones, risalenti a qualche settimana fa, è notizia delle ultime ore anche l’addio dal rugby internazionale di Rhys Webb, che era tornato a giocare con la maglia dei Dragoni proprio in questa edizione del Sei Nazioni, dopo un’assenza di due anni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Nic White pronto a posticipare il ritiro per affrontare gli Springboks

Gli infortuni in mediana potrebbero costringere Joe Schmidt a correre ai ripari

item-thumbnail

British&Irish Lions: Dan Sheehan squalificato per l’intervento pericoloso su Tom Lynagh

La sanzione era nell'aria dopo che le immagini avevano confermato l'irregolarità dell'azione

item-thumbnail

Quante probabilità ha Andy Farrell di allenare i Lions anche contro gli All Blacks?

Le parole del CEO Ben Calveley al termine della serie coi Wallabies

item-thumbnail

British & Irish Lions in Australia: dalle critiche ai Wallabies al successo complessivo

Iniziata tra le perplessità generali, la serie ha dato riscontri più che positivi dentro e fuori dal campo

item-thumbnail

Quale futuro per l’Australia? Wallabies promossi o bocciati dopo la serie coi Lions?

Dopo una serie in crescita arriva un crash test col Sudafrica, poi dopo il Rugby Championship ci sarà l'Italia

item-thumbnail

Dan Sheehan a rischio squalifica per l’intervento su Tom Lynagh in Lions-Australia

Il tallonatore irlandese non era stato sanzionato sul campo, ma è stato citato dalla commissione indipendente