Le nuove sfide professionali di Dave Rennie e Wayne Smith

I Kobe Steelers e la federazione neozelandese si affideranno a due fra i tecnici dal grande curriculum

Wayne Smith torna operativo: sarà nello staff delle Black Ferns ph. Sebastiano Pessina

Wayne Smith – ph. Sebastiano Pessina

Due degli allenatori più apprezzati del rugby internazionale intraprenderanno nuove avventure sportive. Si tratta di Dave Rennie, ex coach dell’Australia e Wayne Smith, allenatore campione del mondo con le Black Ferns.

Rennie a 59 anni ritrova una panchina dopo essere stato messo alla porta dalla federazione australiana. Il 38% di vittorie accumulato sotto la sua gestione è stato ritenuto insufficiente e alla guida dei canguri è approdato Eddie Jones.

Il cambio della guardia aveva colto di sorpresa un po’ tutto il mondo del rugby internazionale, visto che gli australiani da contratto sarebbero dovuti arrivare alla Coppa del Mondo con Rennie in plancia di comando.

Adesso per l’ex responsabile tecnico dei Chiefs e dei Glasgow Warriors si aprono le porte della Japan League One dove andrà a condurre i Kobe Steelers a partire dalla prossima stagione.

Leggi anche: Eddie Jones: “Voglio far diventare l’Australia la numero uno del ranking mondiale”

Le nuove sfide professionali di Dave Rennie e Wayne Smith

Wayne Smith, 66 anni, invece è stato nominato allenatore delle prestazioni delle Black Ferns e degli All Blacks in un ruolo che include il tutoraggio dei loro allenatori.

Le responsabilità di Smith saranno estese rispetto a quelle di un semplice coach. Avrà la direzione tecnica delle principali selezioni seniores con il preciso compito di unificare la metodologia dei singoli staff.

Smith ha già iniziato a lavorare con il responsabile tecnico delle Black Ferns, Allan Bunting, ma non inizierà con gli All Blacks fino a dopo la Coppa del Mondo del 2023.

Andrà ad unirsi al nuovo allenatore Scott Robertson, che subentrerà all’uscente Ian Foster dopo il torneo iridato che inizierà in Francia a settembre.

“Ho un profondo legame e amore per qualsiasi squadra che indossi la maglia nera e in particolare per i Black Ferns e gli All Blacks”, ha detto il tecnico con un passato da giocatore in Italia fra Benetton e Casale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025

Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

21 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby