Consapevole della rivalità fra le due squadre, il coach rodigino è motivato a fare il meglio per club e tifosi
Rovigo, Lodi verso la finale: “Il focus è su di noi, se miglioriamo possiamo battere chiunque”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Serie A Elite: ultimi movimenti di mercato per Rugby Viadana e Sitav Rugby Lyons
Tra rinnovi e innesti le squadre si preparano all'imminente inizio del campionato, in programma per il 7/8 ottobre

Serie A Elite, un giovane pilone si unisce al Colorno
Samuele Taddei si aggiunge alla rosa emiliana dopo i passaggi con le Nazionali azzurre Under19 e Under20

Petrarca e Rovigo pronte al ricorso congiunto contro la maxi squalifica
I due club si muoveranno insieme contro la decisione presa dal Giudice Sportivo

Serie A Elite, il Valorugby completa la rosa con tre acquisti
Una terza linea, un tallonatore e un estremo per Roberto Manghi

Rissa Petrarca-Rovigo: 62 giocatori squalificati dal giudice sportivo
Mano pesantissima del giudice sportivo, che sanziona 30 giocatori rossoblu e 32 petrarchini

Serie A Elite: Sitav Rugby Lyons chiude il mercato con due ultimi acquisti
Ultimi arrivi alla corte di coach Bernardo Urdaneta: un mediano di apertura e un giovane pilone
Che vinca il bel gioco.
Non credo
Partita da intenditori…nervi tesi, tanta difesa, tattica a go go. Giusto la partita che andrà su rai due! Speriamo in qualche invenzione dei singoli, un paio di manici capaci di tirare fuori il coniglio dal cilindro dovrebbero esserci, da ambo le parti.
Secondo me, altro che numeri, si daranno delle botte, al.eno per un tempo, che le sentirò anche da casa
Anche quello è spettacolo se ben fatto!
Per chi ci capisce sì, per chi guarda distrattamente, abituato al tiki taka, o che che invoca il fallo ogni volta che si sfiorano, se il suo cafè, e non lo è neanche se il suo difensore usa un fucile, molto meno, probabilmente preferirebbero una partita di Seven.
Io le partite dure ed intense le adoro, poi se ci scappa anche il dinamismo, meglio.
Ma sono le mischie che vincono le partite, i tre quarti decidono di quanto (e neanche sempre).
A Padova, più che fermenti, ci sono degli enormi giramenti di 🏉🏉 tra i tifosi, visto che lunedì si lavora o si studia e non si trova, comunque, un luogo di aggregazione per tifare insieme…
Prevedo uno stadio quasi completamente rossoblù, visto che il 29 dev’essere il patrono, San Marco dal Polesine, visto che non hanno abbastanza biglietti
Me l’ha corretto il telefono, era San Maci, il santo polesano a cui facevo riferimento
Io comunque spero che sia una bella gara.
Gioco aperto, e poi molto gioco al piede, così impariamo a calciare e calciare bene.
Per gli appassionati sarà bella di sicuro, per i curiosi non so, le semifinali sono state un lusso, qui si giocherà a scardinare la difesa, prima di cercare di aggirarla, a prendere punizioni arando i pacchetti avversari, a placcare anche l’erba e a mettere pressione estrema o cercare spazio, con i piedi, non sarà una partita a ciapanò che può piacere ai cultori del rugby a 200 all’ora o al distratto che guarda per curiosità
Spero di sbagliarmi ma penso che l’unica speranza di vedere gioco aperto sia che la partita si sblocchi presto per qualche episodio e gli schemi vadano un po’ a gambe all’aria. Se Petrarca si trova a dover cambiare il proprio piano di gioco allora potremmo divertirci. Beh, penso che mi divertirò comunque😁
Scusa Gian toglimi una curiosità, come mai a Padova il lunedì lavorate?😅
Strani usi di questi postacci 😉
Allora bellissima.😉😉😉😉
😁😁😁
Volete dirmi che lo stadio di Parma farà sold out con i 4 lati pieni? Però, sarebbe una notizia fare 5-6mila presenze.
Ho visto le semifinali, Plebiscito più vuoto che pieno e il Battaglini con la tribuna Quaglio non piena come si vedeva qualche stagione fa.
Sicuramente la diretta su Rai2 darà grande visibilità al prodotto ma sarà fine a se stesso se non ci sarà spazio anche in futuro.
Il plebiscito non era così vuoto, quella tribuna è enorme, poi che sia poca gente in assoluto e meno, molta meno, di Rovigo è un fatto.
A Rovigo non bastano 1300 biglietti, Padova se porta 200 persone è un lusso, mettiamoci 500 neutrali tra regali, gite premio etc, se si arriva a 3000 è oro colato, considerando che si gioca ad un centinaio di km dalla finalista più vicina, di domenica alle 21,00, con altri con cui avevamo valutato di andare, pensavamo 21+ 100 Min, circa, di partita vuol dire almeno le 22,40, un’oretta, minimo, per partire, e un’oretta e mezza per tornare a casa, senza divertirsi dopo ma andando dritti, fanno le una passate, minimo, belli riposati… Ma chi vuoi che ci vada, se lunedì ha qualcosa da fare?
Sicuramente è poco agevole Parma di domenica alle 21:00 con più di 2 ore di strada che diventano più di 4 ore tra andata e ritorno.
A Treviso in 1 ora circa arrivavano entrambe le tifoserie e il bacino sta obiettivamente rispondendo bene dopo l’ottima stagione di Treviso.
Il pienone era garantito…
La sponda emiliana della Fir, tra ottusità a tenere le Zebre ed imposizione di Parma come sede dei test match o delle finali, sta un po’ seccando.
Parma è uno stadio federale, neutrale, abbastanza, ed ad inizio anno, in teoria, in finale ci poteva essere anche le FFOO, Calvisano, Viadana, CUS Torino e le emiliane uscite in semifinale, oltre alle venete.
Detto che monigo è del Benetton, che magari non ha voglia di darlo al top 10, così per simpatia, sarebbe stato comodo solo per le venete. Si fosse giocato come da programma il sabato, sarebbe stata un’altra cosa e quest’anno si sarebbe fatto quasi pieno, credo
Sì, bisognava imporsi e fare la partita il sabato, o al max la domenica pomeriggio, per favorire la presenza. E che la RAI vada a quel paese… Mi dovrò sorbire Fusco, con il suo Cameron Scott Serbelloni Mazzanti Viendalmare Layle?
Sono gia’ in pieno clima partita…. 🙂
🏉🏉😉🏉🏉