Wayne Smith sul gioco attuale: “È frustrante. Sono arrivato a cambiare canale”

L’ex assistant coach degli All Blacks ha scelto di guardare un documentario piuttosto che una partita di Super Rugby

Wayne Smith sul gioco attuale: “È frustrante. Sono arrivato a cambiare canale”

Wayne Smith, attuale allenatore della Nuova Zelanda femminile, ha espresso le sue perplessità sul numero di regole del rugby moderno. A supporto della propria idea, ha riportato di essere arrivato a cambiare canale all’intervallo della partita tra Highlanders e Western Force, preferendo al match un documentario sugli animali.

“Comincio ad essere frustrato, e non a causa dei giocatori, che sono preparati e prestanti, ma dal gioco stesso, visto che le regole di adesso rallentano troppo l’andamento delle partite”. L’ex assistent coach degli All Blacks ha spiegato come nella partita arbitrata da Nic Berry, durante il primo tempo, il suo braccio fosse costantemente teso verso fuori, per indicare un vantaggio dietro l’altro.

Leggi anche: Inghilterra, un nuovo coach nello staff di Borthwick

“Arriveremo ad uno stile di gioco come quello del seven, con vantaggi che dureranno fino a 8 fasi, per poi tornare sul calcio e andare in touche. Verranno messi dei limiti in secondi per calciare ed effettuare la touche, con calci di punizione che fioccheranno per i crolli nel maul. L’arbitro allora estrarrà il cartellino giallo, fino a quando non arriverà la meta”.

L’ormai centralità nel gioco dell’avanzamento da maul è testimoniato dal numero sempre più crescentie di mete segnate dai tallonatori, che sono sempre ai vertici nelle classifiche dei try scorer. In questa stagione di Super Rugby, il trend si è un po’ invertito, con i trequarti nuovamente nelle piazze più alte della classifica di metaman, mentre in campionati come la URC, i tallonatori comandano ancora saldamente.

L’allenatore delle Black Ferns ha provato ad introdurre nello stile di gioco delle sue ragazze il tap-and-go, ovvero il giocare veloce le punizioni, a prescindere dalla zona di campo in cui avviene il fallo. Questo ha generato più ritmo e ha avvantaggiato la sua squadra, che però ha sofferto, nella finale della Coppa del Mondo, la maul inglese, con le tre mete del tallonatore inglese Amy Cockayne che hanno tenuto la partita in bilico fino all’ultimo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship