Giappone nel Tier 1: World Rugby ci pensa

I Brave Blossom potrebbero entrare nelle 11 big del rugby mondiale

Giappone nel Tier 1: World Rugby ci pensa

Nel corso della prossima riunione del consiglio di World Rugby – prevista per la prossima settimana – dovrebbe venire ratificato che il Giappone entrerà nella cerchia delle nazionali del Tier 1 (ovvero le High Performance Union). E’ quanto riporta il portale Nikkei specificando che i Brave Blossom si unirebbero quindi alle squadre del Sei Nazioni e del Rugby Championship, a formare il gruppo delle 11 big mondiali. Sarebbe la prima volta che una squadra asiatica riuscirebbe in un’impresa rugbistica di questo calibro.

L’opportunità che potrebbe essere data ai giapponesi deriverebbe della prestazione ben oltre le aspettative all’ultima Coppa del Mondo, nella quale il Giappone, paese ospitante, si è reso protagonista dell’accesso ai quarti di finale, vincendo il proprio girone di qualificazione che vedeva sfidanti del calibro di Irlanda e Scozia. Inoltre, la nazionale del Sol Levante ha dato dimostrazione anche negli ultimi test match di competere con le squadre già facenti parte del Tier 1.

Leggi anche: Springboks: dopo la RWC possibile un clamoroso ritorno in panchina

L’accesso al Tier 1 costituirebbe una forte spinta per poter anche ambire alla partecipazione del Rugby Championship, attualmente conteso tra Australia, Sudafrica, Nuova Zelanda e Argentina, proprio per aumentare ulteriormente la competitività del torneo, ma soprattutto del movimento rugbistico in Giappone.
Oltre agli aspetti sportivi, il Giappone acquisterebbe anche un maggiore peso politico, passando dagli attuale due a tre voti in occasione delle votazioni e delle elezioni di World Rugby.
L’ultima nazionale ad essere ammessa nel Tier 1 fu l’Argentina nel 2007 , che, grazie alla conquista della medaglia di bronzo ai mondiali in Francia, ottenne dal World Rugby la spinta per unirsi al prestigioso tre Nazioni di allora.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Michael Hooper: il futuro è un rebus

Il totem australiano si tiene aperte diverse possibilità per il suo domani

31 Maggio 2023 Emisfero Sud
item-thumbnail

Le nuove sfide professionali di Dave Rennie e Wayne Smith

I Kobe Steelers e la federazione neozelandese si affideranno a due fra i tecnici dal grande curriculum

26 Maggio 2023 Emisfero Sud
item-thumbnail

Carlo Tizzano: l’italo-australiano che sta impressionando il Super Rugby

Il flanker dei Western Force ha fatto registrare numeri difensivi da giocatore di alto livello

24 Maggio 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

The Rugby Championship: calendario, orari e arbitri dell’edizione 2023

Tutte le informazioni per seguire il torneo che coinvolge Nuova Zelanda, Sudafrica, Australia e Argentina

23 Maggio 2023 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Australia, la squalifica record arriva con il video: 96 settimane per aver colpito l’arbitro

Carica il direttore di gara alle spalle, punito con 5 anni di squalifica

17 Maggio 2023 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

I Barbarians che sfidano il World XV mettono Kerevi e Cooper nel motore

Si aggiungono due stelle alla sfida che vedrà in campo anche 4 giocatori della nazionale italiana

17 Maggio 2023 Emisfero Sud / Altri tornei