Springboks: dopo la RWC possibile un clamoroso ritorno in panchina

Con Nienaber che andrà al Leinster al termine della Coppa del Mondo, il Sudafrica pensa al prossimo head coach

Dal ritiro del Sudafrica, parla il vice-allenatore: "Contro l'Italia dovremo giocare al meglio" ph. Sebastiano Pessina

Springboks: possibile un clamoroso ritorno sulla panchina del Sudafrica dopo la RWC – ph. Sebastiano Pessina

La Rugby Word Cup è un vero e proprio crocevia nel mondo del rugby: ogni quattro anni non solo decide il vincitore del torneo più prestigioso della palla ovale ma anche le strategie quadriennali delle principali nazionali. L’allenatore che ha portato gli Springboks alla vittoria della RWC 2019, Rassie Erasmus, potrebbe tornare sulla panchina del Sudafrica al termine della Coppa del Mondo di quest’anno.

Sudafrica: con l’addio di Nienaber potrebbe tornare in panchina Rassie Erasmus

Si tratta ovviamente di indiscrezioni che girano nella Rainbow Nation da alcuni giorni, che però non sono state finora smentite. Ad aver diffuso questa notizia è il settimanale locale Rapport, ma è indubbio che lo staff tecnico degli Springboks subirà a fine anno un importante rimaneggiamento.

A renderlo inevitabile è stato l’annuncio ufficiale, da parte dell’head coach Leo Cullen, del prossimo arrivo nello staff del Leinster di Jacques Nienaber, l’attuale allenatore della nazionale del Sudafrica. Quest’ultimo è stato vice di Erasmus nel corso della trionfale edizione giapponese della Coppa del Mondo e gli è subentrato sulla panchina a partire dal gennaio 2020.

Leggi anche: Leinster, grande innesto per lo staff tecnico: dagli Springboks arriverà Nienaber

Per un allenatore che se ne andrà, gli Springboks avranno bisogno di un nuovo head coach. Secondo quanto riportato dal Rapport, la federazione sudafricana ha in programma di richiamare Rassie Erasmus alla sua precedente posizione, per coprire il posto quando diverrà vacante.

Il vincitore dell’edizione giapponese della Coppa del Mondo ha comunque un importante incarico in Sudafrica: nel gennaio 2020, quando c’è stato il rimpasto nella federazione, lui è stato nominato Director of Rugby. Nel caso venisse scelto nuovamente lui come capo allenatore, spiega sempre il settimanale, Erasmus si ritroverebbe a sommare i due incarichi almeno fino al 2025, quando la federazione indicherà un successore per la panchina.

La situazione non sarebbe comunque una novità: come ricordato da Planetrugby, in Sudafrica Rassie Erasmus ha già ricoperto entrambe queste cariche tra il 2018 e 2019, portando infine ottimi risultati.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

All Blacks, Scott Robertson: “Per vincere il Rugby Championship dobbiamo battere due volte il Sudafrica”

Il tecnico dei neozelandesi lancia un messaggio ai suoi giocatori e anche agli eterni rivali

14 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: gli aggiornamenti dall’infermeria degli All Blacks

Lo staff neozelandese ha recuperato alcuni giocatori di peso, mentre altri sono ancora ai box

12 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Questa squadra ci permetterà di giocare il rugby che vogliamo con l’Australia”

L'allenatore degli Springboks ha spiegato le scelte del XV titolare per l'esordio nel Rugby Championship

11 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la formazione del Sudafrica per la sfida con l’Australia

Rassie Erasmus anticipa tutti e svela i primi Springboks del torneo

11 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: problemi in mediana per gli All Blacks che sfidano l’Argentina

Gli infortuni tagliano fuori i giocatori chiave e aprono opportunità per esordienti e vecchie conoscenze

11 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship