All Blacks: Damian McKenzie resterà in Nuova Zelanda fino al 2025

Il miglior marcatore di punti del Super Rugby Pacific ha rinnovato coi Chiefs per altre due stagioni

All Blacks: Damian McKenzie punta la Rugby World Cup, ciao Giappone (Ph. Sebastiano Pessina)

All Blacks: Damian McKenzie resterà in Nuova Zelanda fino al 2025 (Ph. Sebastiano Pessina)

In questi giorni si susseguono notizie di mercato riguardo i giocatori neozelandesi. Se una leggenda All Blacks come Sam Whitelock sembra orientato a lasciare l’emisfero Sud per trasferirsi in Francia a partire dalla prossima stagione, un altro giocatore chiave dei Tutti Neri invece resterà a giocare in patria per i prossimi due anni.

All Blacks: Damian McKenzie resterà in Nuova Zelanda fino al 2025

È ufficiale, infatti, la notizia del rinnovo di contratto di Damian McKenzie fino al 2025. L’accordo è stato firmato con New Zeland Rugby, Waikato Rugby e Gallagher Chiefs, coi quali il giocatore sta prendendo parte all’attuale edizione di Super Rugby Pacific con ottimi risultati.

Proprio nell’ultima giornata il quaranta volte All Blacks ha dato il suo decisivo contributo per la nona vittoria dei Chiefs in campionato, impegnati nel derby neozelandese contro i Crusaders. Anche grazie al piede del numero 10, che ha centrato i pali in sette occasioni su nove complessive, il club di Hamilton ha vinto l’incontro per 34-24.

Leggi anche: Il bi-campione del Mondo Sam Whitelock giocherà in Europa la prossima stagione

Oltre a giocare nella formazione finora imbattuta del campionato, come riportato dal comunicato del New Zeland Rugby McKenzie è anche attualmente il giocatore che ha segnato più punti in questa edizione di Super Rugby Pacific, a quota 105.

Per tutti questi motivi la notizia del suo rinnovo per altre due stagioni con il rugby neozelandese è importante, anche per quanto riguarda la Nazionale. Nelle 40 occasioni in cui McKenzie ha vestito la maglia nera, è stato perlopiù schierato come estremo; col club di Hamilton ha invece avuto modo di giocare varie partite come mediano d’apertura, ad esempio proprio nell’ultimo match, e con risultati positivi.

Una crescita, quella di McKenzie come utility back, che è sicuramente importante per gli All Blacks. Ufficializzato l’accordo il giocatore ha dichiarato: “Sono davvero grato di poter continuare la mia carriera qui in Nuova Zelanda coi Gallagher Chiefs e New Zeland Rugby per i prossimi due anni. Il club mi ha offerto infinite opportunità, quindi non ho avuto esitazioni a firmare con questa grande squadra”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship