Decidono le mete di Aminu e Avaca e i calci di Fadalti, nell’ultima partita degli ex azzurri Semenzato e Derbyshire
Top 10: Mogliano vince lo spareggio-salvezza, Cus Torino battuto 23-13
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Serie A Elite: il Valorugby saluta 16 giocatori
Oltre a Giulio Bertaccini, sono tanti i nomi che lasciano la maglia dei Diavoli

Serie A Elite, mercato: il Rugby Viadana conferma altri due pezzi importanti
Il club giallonero continua a lavorare per la prossima stagione di campionato

Mogliano: un ex Azzurro nello staff al fianco di Casellato
Il club veneto ha annunciato la composizione del gruppo tecnico per la prossima stagione di Serie A Elite

Serie A Elite, mercato: primi rinnovi in casa Viadana
Il percorso verso la nuova stagione è iniziato, coi gialloneri che vogliono restare ai vertici del campionato

Serie A Elite: 16 giocatori in uscita dai Lyons
Oltre al già annunciato saluto di Lorenzo Maria Bruno, la squadra bianconera saluta altri importanti leaders

Serie A Elite: Mogliano Veneto tra ritorni, rinnovi e addii
Il gruppo "giovane e combattivo" come lo vuole il presidente Brunetta sta prendendo forma. E torna in biancoblù un giocatore con esperienza dalle fran...
Complimenti al Mogliano, sentiti ringraziamenti a Derbyshire e Semenzato, e arrivederci al Torino!
Complimenti anche a Fadalti, un giocatore che mi e’ sempre piaciuto per come gioca e che in questa occasione e’ stato importantissimo col suo piede per il Mogliano.
Concordo
Dispiace per il Cus Torino, che con grande passione si era rifatto sotto e per poco non si è salvato. Anche io mi unisco ai ringraziamenti per Derbyshire e Semenzato con tanti auguri per il loro futuro
La Stampa scrive di “quasi mille arrivati da Torino” (vero?? fossero anche solo 500 sarebbero tanti, vero Parma?)
Lucas D’Angelo “… è stato bellissimo vedere tutta questa gente arrivata per noi”
ora speriamo che tutto questo non “vada perduto come lacrime nella pioggia”
io non sto seguendo molto il Top10 ma molte persone dicono di un CUS Torino che ha una tifoseria più numerosa della media, e questa è una bellissima cosa soprattutto nel nord-ovest. per quanto riguarda Parma, è brutto dirlo, ma se inizi a vincere la gente ti verrà a vedere
In parte hai ragione ma, secondo me, il
Problema non è Parma, come testimoniano le belle cornici di pubblico al seguito della nazionale femminile, della Rugby Parma e del Colorno .. il problema è che le Zebre non hanno mai avuto un legame con la città, è su questo che devono lavorare, se hanno interesse a restare, altrimenti le spostino e buonanotte!!
Applausi per Torino, spero possano fra un anno ritornare in Top10.
corso alla salvezza falsata dai permit dati dal treviso al mogliano.
mancano regole certe e manca chi le dovrebbe far rispettare.
speriamo che la federazione faccia tesoro della mala gestio.
Corsa ai playoff falsata dal prestito di Tavuyara a Rovigo e alla cessione di Casilio a Colorno. Pure il prestito di Caputo a Viadana andrebbe analizzato, anche in funzione del numero di eleggibili in campo.
Ps Penso che le società possano fare quello che vogliano con i propri contratti. Si può notare come nessun accademico FIR sia stato prestato in Top10, ma solo nelle serie inferiori.
Un singolo giocatore non può falsare niente. A Rugby si gioca in 15 non in 1.
caro Parvus ma tu li vedi i permit dati al mogliano giocatori di serie A e non sono di
Mogliano invece posso dirti bravo Torino ma un po’ fortunatello partita regalata dal
Piacenza e Calvisano inesistente in campo
Io continuo a pensare che alla fine si decida per far rimanere il Torino in Top 10 o almeno la aggiungeranno alle 3 prime di serie A per i playoff con passaggio delle prime 2.
Spero in un piccolo girone all’italiana, altrimenti beccare il Torino in semifinale sarebbe una bella sfiga.
Vedremo se le promosse dalla serie A accetteranno la promozione.