Il bi-campione del Mondo Sam Whitelock giocherà in Europa la prossima stagione

La leggenda All Blacks dovrebbe giocare nel Top 14 alla fine della Coppa del Mondo

Nuovo capitano per gli All Blacks nel 2021? Ph. Sebastiano Pessina

Il bi-campione del Mondo Sam Whitelock giocherà in Europa la prossima stagione – Ph. Sebastiano Pessina

Il rugby europeo, e quello francese in particolare, sarebbero pronti ad accogliere dalla prossima stagione una delle leggende All Blacks degli ultimi anni.

La notizia sta rimbalzando nelle ultime ore da parte dei media francesi: Sam Whitelock, al termine dell’edizione transalpina della Coppa del Mondo di rugby, dovrebbe restare in Francia. Da quanto trapelato, il due volte Campione del Mondo neozelandese dovrebbe unirsi alla rosa di Pau, attualmente al 12esimo posto e in piena corsa salvezza.

Il bi-campione del Mondo Sam Whitelock giocherà in Europa la prossima stagione

Il seconda linea, dopo aver iniziato la sua carriera professionale per la squadra provinciale del Canterbury nel 2008, è sempre rimasto legato ad un solo club, i Crusaders. L’unica piccola parentesi al di fuori della Nuova Zelanda sono state le cinque partite nella difficile stagione durante la pandemia in Giappone, ai Saitama Wild Knights. Le solide prestazioni mostrate nell’anno di esordio con la squadra di Christchurch, gli hanno permesso di esordire anche con la nazionale dei Tutti Neri contro l’Irlanda.

Leggi anche: Eddie Jones: “Voglio far diventare l’Australia la numero uno del ranking mondiale

Da allora, Sam Whitelock è diventato un faro degli All Blacks: il suo ‘work rate’, la sua fisicità, ma soprattutto le sue doti di leader, lo hanno portato ad essere il capitano della nazionale. Nel suo palmares, la seconda linea può vantare due titoli mondiali, nel 2011 e 2015, e la nomination a ‘New Zeland Rugby Player of the Year’ nel 2017.
L’avventura nel massimo campionato francese sarebbe quindi il secondo atto fuori dalla propria terra natia in una carriera da assoluta leggenda. La scelta di rinforzare il club dei Pirenei, che non è solito a stazionare nella parte alta della classifica, in uno dei campionati più competitivi e fisici al mondo, sarebbe una dimostrazione della voglia di rimettersi in gioco da parte di Whitelock, nonostante i suoi 34 anni.

La seconda linea di Palmerston diventerebbe il secondo All Blacks della sua generazione ad approdare a Pau. Conrad Smith, anche lui vincitore della RWC nel 2011 e nel 2015, giocò nella stessa squadra dal 2015 al 2018, e dopo essersi ritirato proseguì proprio a Pau la sua carriera da allenatore e da direttore dello sviluppo e della formazione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship