Il Benetton Rugby ufficializza il rinnovo di Dewaldt Duvenage

Il capitano farà ancora parte della rosa dei veneti, con un sostanzioso prolungamento contrattuale

Il Benetton Rugby ufficializza il rinnovo di Dewaldt Duvenage PH OnRugby.it

Il Benetton Rugby ufficializza il rinnovo di Dewaldt Duvenage PH OnRugby.it

In casa Benetton c’è gioia e soddisfazione. Il club veneto ha infatti reso noto il rinnovo di contratto, fino al 30 giugno 2026, del proprio capitano: il mediano di mischia sudafricano Dewaldt Duvenage.

Leggi anche, Benetton Rugby, Federico Ruzza: “Siamo pronti per la sfida contro Tolone. Vogliamo fare la storia”

Il Benetton Rugby ufficializza il rinnovo di Dewaldt Duvenage

Un prolungamento di contratto lungo, che consentirà al trequarti di continuare a calcare i campi in maglia biancoverde ma anche, contestualmente, di iniziare il suo percorso di formazione per poi diventare allenatore.

Classe 1988, 79 kg x 175 cm, il mediano è arrivato a Treviso nel agosto del 2018 diventando poi nel 2021 uno dei co-capitani dei Leoni, assieme a Michele Lamaro. In biancoverde ha messo insieme 90 presenze, condite da 8 mete vincendo anche la Rainbow Cup nel 2021.

Queste le dichiarazioni di Dewaldt Duvenage: “Sono felice di annunciare di aver firmato un ulteriore contratto di tre anni per restare in Benetton Rugby e continuare il mio percorso rugbistico con questa fantastica squadra. È un onore rappresentare questo club storico e portare i suoi colori in giro per il mondo. Negli ultimi anni sono cresciuto sia come giocatore che come persona, grazie al sostegno e alla guida dei miei allenatori, compagni di squadra e di tutto il club. Credo fermamente che questo sia il miglior ambiente per me per sviluppare ulteriormente le mie abilità e raggiungere i miei obiettivi. Sono entusiasta delle opportunità che mi attendono e non vedo l’ora di contribuire al successo della squadra nelle prossime stagioni. Voglio ringraziare la dirigenza del club ed i tifosi per la loro fiducia ed il loro supporto, non vedo l’ora di renderli orgogliosi”.

Questo invece il punto di vista di un Antonio Pavanello, direttore generale del Benetton Rugby, molto contento: “Quando parliamo di Dewaldt, parliamo di un giocatore che da 5 anni funge da punto riferimento del gruppo e che fin dal suo arrivo ha dato un considerevole contributo affinchè il club potesse compiere i passi in avanti fatti negli ultimi anni. Si tratta di un atleta dalle competenze tecniche ed umane di assoluto livello. Essendo già come giocatore un allenatore in campo, per come gestisce il gruppo e le partite, è stato naturale pensare a lui per un progetto nel medio-lungo termine in una veste da giocatore-allenatore. Comincerà con i giovani dando un contributo al club ed anche al territorio”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Pavanello: “L’anno appena concluso è un punto di partenza”

il DG traccia un bilancio complessivo e promette nuovi colpi di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: 8 giocatori concludono il loro percorso in biancoverde

Il club saluta alcuni veterani e giocatori che invece hanno vestito per poco tempo la maglia dei veneti

item-thumbnail

Benetton Rugby, si ritira Corniel Els: “L’infortunio ha cambiato tutto, ora lavorerò nello staff di Treviso”

Dopo una lunga battaglia per recuperare dall'infortunio, il tallonatore ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo

item-thumbnail

Benetton, Amerino Zatta traccia un bilancio della stagione

"Stagione da 7/8, come il voto che si usava dare a scuola"

item-thumbnail

Benetton: un premio di 70mila euro per la semifinale di Challenge Cup

La società biancoverde girerà ai giocatori la quota dell'incasso proveniente dal match di Tolone