Stuart Hogg: le scelte dietro il ritiro a soli 31 anni

L’estremo del Cardo si racconta in una lunga intervista, spiegando le motivazioni dietro la scelta del ritiro

stuart hogg scozia

Stuart Hogg: le scelte dietro il ritiro

Stuart Hogg aveva annunciato circa un mese fa la scelta del suo ritiro dopo la RWC 2023, ma ha recentemente rilasciato un’intervista dove ha spiegato le difficoltà superate, che però hanno lasciato le loro cicatrici, i sempre maggiori acciacchi fisici e la complessità nell’incastrare vita lavorativa con quella personale e famigliare.

“Ci stavo pensando da tempo tempo”, dice il 15 scozzese, “penso al mancato Tour (con i Lions) del 2017, i molti infortuni di quel periodo, e poi tutto l’odio che era cominciato ad arrivare – aveva dichiarato in occasioni precedenti come fosse stato vittima di abusi online -. Hogg ammette che non è stato per nulla semplice superare quel periodo, e di come l’obiettivo della convocazione a quello in Sudafrica del 2021 sia stata la motivazione maggiore.

Leggi anche: Josh Navidi annuncia il ritiro dal rugby giocato

Hogg ha poi parlato della sua condizione fisica: “Ricordo di aver parlato ad un certo punto della carriera coi ragazzi più vecchi, e mi hanno detto che il calo fisico lo senti di colpo ad un certo punto della carriera, e ti colpisce come una tonnellata di mattoni”. Lo scozzese spiega come nelle ultime stagioni abbia passato diverse ore sul lettino della fisioterapia di Exeter, dovendo seguire lunghe sedute di trattamenti per sentirsi bene, di come il fisico non gli desse più tutto quello che gli richiedeva, e di come i costanti dolori fisici gli hanno impedito di seguire gli ultimi pre-season con la squadra per avere maggior tempo di riposo.

Sui suoi infortuni, il 31enne di Hawick ha dichiarato come soffrisse di tendinite cronaca ad entrambe le ginocchia, soprattutto al sinistro, e che i tempi di recupero dopo le partite si fossero allungati sempre di più.

Leggi anche: Rugby in tv: palinsesto e streaming delle partite dal 21 al 23 aprile

Ulteriore ragione dietro la scelta del suo ritiro è stata la difficoltà nel conciliare la vita rugbistica con quella personale, affermando come il rugby era diventato sempre più un lavoro e meno una passione, e di come la priorità fosse diventata la sua famiglia, pensando anche ad un possibile ritorno in Scozia dopo il suo ultimo impegno con la nazionale questo autunno in Francia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Exeter caccia due allenatori dopo la peggior sconfitta della sua storia: torna Rob Baxter

La dirigenza dei Chiefs ha fatto piazza pulita dopo il clamoroso rovescio di Gloucester. In panchina torna il director of rugby e storico ex tecnico d...

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Varney trascina alla vittoria il Vannes con due mete

In campo anche Tommaso Allan autore di 8 punti nella sfida con il Montpellier

27 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan e Varney guidano la lotta salvezza di Perpignan e Vannes

Tutti gli Azzurri impegnati sui campi di Premiership e Top 14 nel fine settimana

26 Aprile 2025 Emisfero Nord