Italia, Raineri: “Contro l’Irlanda grande prova di tutte, va migliorata la conquista in rimessa laterale”

Il capo allenatore e la capitana di giornata Sofia Stefan hanno commentato il netto successo delle Azzurre sull’Irlanda

Italia, Raineri: "Contro l'Irlanda grande prova di tutte, va migliorata la conquista in rimessa laterale" - Ph. S. Pessina

Italia, Raineri: “Contro l’Irlanda grande prova di tutte, va migliorata la conquista in rimessa laterale” – Ph. S. Pessina

PARMA – Tanta soddisfazione e tanta voglia di continuare su questa squadra: la vittoria dell’Italia sull’Irlanda nella terza giornata del Sei Nazioni rappresenta l’ennesima conferma di una squadra che nonostante il cambio di guida tecnica continua ad esprimere un gioco di livello.

“Siamo molto contenti, è stata una grande prova. Le ragazze hanno espresso a tratti un rugby bellissimo, anche se ci sono stati degli errori che dobbiamo analizzare per migliorare e migliorarci. In touche è ritornato il problema che ci era visto contro la Francia, abbiamo fatto un passo indietro nella conquista in rimessa laterale” ha commentato il capo allenatore delle Azzurre Giovanni Raineri.

Leggi anche: Sei Nazioni Femminile 2023, storica vittoria delle Azzurre contro l’Irlanda

L’Italia era arrivata a questa partita con l’infermeria piena, al punto che Raineri nel secondo tempo è stato costretto a schierare due giocatrici fuori ruolo, Sara Tounesi in terza linea e Alyssa D’Incà come estremo: “Gli esperimenti di oggi erano un po’ legati alla situazione delle infortunate, ma sia Sara che Alyssa se la sono cavata bene, così come altre ragazze hanno fatto molto bene – continua Raineri -. Penso a Beatrice Capomaggi che è partita titolare per la prima volta da estremo, così come Gaia Maris ha giocato quasi tutta la partita ed è stata molto valida. Anche Isabella Locatelli è stata una conferma. Insomma, ci sono tante cose di cui essere contenti, ma dobbiamo continuare a lavorare”.

Le Azzurre sono riuscite a mettere in difficoltà l’Irlanda anche nel gioco tattico al piede, risultato molto più convincente rispetto ad altre occasioni: “Dobbiamo essere ancora più accurati nell’utilizzo del gioco al piede, ma si è visto un bel passo avanti. Dobbiamo far sì che le ragazze inizino ad entrare in una mentalità leggermente differente dal passato. Ci vuole del tempo, ma c’è la voglia di migliorarsi giorno dopo giorno”.

Molto soddisfatta anche la capitana di giornata, Sofia Stefan: “Ho ritrovato la squadra che conoscevo, abbiamo fatto una prestazione difensiva di alto livello, portando indietro le avversarie e raddoppiando i placcaggi. In attacco abbiamo segnato da prima fase, e non capitava da tanto. Nel primo tempo avevamo bisogno di trovare confidenza, siamo state un po’ macchinose e forse potevamo piazzare quel calcio centrale all’inizio. Al ritorno in campo dopo l’intervallo ci siamo dette che il lavoro andava finito e ci siamo riuscite”.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile