Italia femminile, Raineri: “In panchina 6 avanti per tutelarci”. Stefan, prima da capitano: “In squadra ci sono tante leader”

Il tecnico ha spiegato i tanti cambi che ha dovuto effettuare, tra assenze ed infortuni

Italia femminile, Raineri: “Portiamo in panchina 6 avanti per tutelarci”. Stefan, prima da capitano: “In squadra ci sono tante leader” – Photo Martin Seras Lima

L’Italia femminile si appresta a tornare in campo per la terza giornata del Sei Nazioni 2023, pronta ad affrontare l’Irlanda. Il match si svolgerà tra le mura amiche dello Stadio Lanfranchi di Parma sabato 15 aprile alle ore 17:45.

Italia femminile, Raineri: “Portiamo in panchina 6 avanti per tutelarci”. Stefan, prima da capitano: “In squadra ci sono tante leader”

Dopo aver diramato la formazione ufficiale, sono intervenuti in conferenza stampa Giovanni Raineri e Sofia Stefan, designata come capitano.

Col tecnico l’argomento che ha tenuto maggiormente banco sono stati i tanti cambi che ha dovuto effettuare anche per via di varie assenze, oltre alla situazione delle infortunate:

“Egoisticamente vorremmo avere sempre tutta la rosa a disposizione per ogni partita, ma sappiamo perfettamente che non è così. Il nostro è uno sport di combattimento e questa può diventare un’occasione per altre ragazze di affermarsi, far vedere il loro valore. Per noi è un altro test, un’altra prova per misurarci e vedere il livello sia di squadra sia di queste ragazze che faranno esperienza dal primo minuto”.

“Per Beatrice Capomaggi è la prima volta da titolare. Sarà schierata come estremo ma lei è un’utility back: può giocare centro, può giocare estremo, e con il club ha giocato molto in quest’ultimo ruolo. Per lei non credo sia assolutamente una difficoltà, anzi un’opportunità”.

Leggi anche: Italia femminile: la formazione che affronta l’Irlanda al Lanfranchi

“A proposito di altre variazioni, in panchina abbiamo qualche avanti in più del solito: 6 assieme a 2 trequarti, questo per cercare di tutelarci dal punto di vista degli avanti in quanto abbiamo qualche acciaccata in campo, come ad esempio Francesca Sgorbini. Quindi vorremmo avere a disposizione qualche sostituzione in più nel caso”.

“Noi contiamo di recuperare per la prossima partita in Scozia Ostuni Minuzzi che questo turno è fuori per impegni lavorativi. Come si sa il nostro movimento deve convivere anche con la realtà quotidiana del mondo del lavoro e Vittoria è presa questo weekend con una stage lavorativo”.

“Per quanto riguarda Silvia Turani, la mano non ha ancora recuperato, puntiamo di averla a disposizione con la Scozia o, nel peggiore dei casi, col Galles. Per Elisa Giordano invece è ancora presto, contiamo di recuperarla il prima possibile”.

In conferenza stampa era presente anche Sofia Stefan che, data l’assenza di Giordano, indosserà per la prima volta la fascia di capitano: “Ovviamente è un onore ricoprire questo ruolo, ma questo gruppo ha dentro molte giocatrici leader che alleggeriscono parecchio la pressione sul capitano. Giovanni Raineri mi ha già offerto il privilegio di essere vicecapitano nelle scorse partite ma, capitano o no, l’importante per sabato sarà fornire la prestazione migliore possibile come squadra e vincere”.

“Punto di forza dell’Irlanda è la fisicità che mettono sia in attacco, sia in difesa mentre tra le due fasi statiche sarà da tenere d’occhio soprattutto la mischia. Ma confidiamo che col piano di gioco che abbiamo studiato potremo arginarle e metterle in difficoltà”, ha concluso la numero 9.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia Femminile: le Azzurre convocate per preparare il match col Giappone

Per le ragazze di coach Fabio Roselli sarà l'ultimo test prima della Rugby World Cup

item-thumbnail

Italia femminile, Alyssa D’Incà: “Buona gara con la Scozia, soprattutto per l’approccio”

L'ala Azzurra, autrice di ben tre mete, ha analizzato cosa è andato bene e cosa meno nel primo test match verso la Rugby World Cup 2025

27 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia Femminile al sesto posto dopo la vittoria contro la Scozia

Le azzurre beneficiano anche del risultato del Galles, vittorioso in Australia

26 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli dopo la vittoria sulla Scozia: “Ho visto quello che volevo vedere. Miglioreremo disciplina e gioco al piede”

La capitana Giordano: "Volevamo partire forte e ci siamo riuscite. Abbiamo portato in campo tutto quello che avevamo provato"

26 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Warm-up test match: l’Italia domina, poi rischia la beffa. Scozia battuta a Viadana

Un gran primo tempo, poi una ripresa tra alti e bassi e il brivido finale, ma alla fine le Azzurre conquistano la prima vittoria verso il Mondiale

25 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Elisa Giordano: “Con la Scozia mi aspetto una partita intensa sia a livello fisico che di volume di gioco”

La capitana delle Azzurre ha introdotto i temi tecnici del match di venerdì 25 luglio a Viadana

24 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile