Gli emiliani sono partiti per l’ultimo doppio impegno stagionale dell’URC
Zebre: i 30 convocati per il tour in Sudafrica
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Luca Morisi è un nuovo giocatore delle Zebre Rugby
Il centro azzurro farà parte del roster dei gialloblu

Zebre a due facce nell’amichevole contro Oyonnax
Nel terzo test prestagionale brutto primo tempo contro la neopromossa del Top 14. Reazione nella ripresa

Zebre, Joshua Syms: “Cerco di portare la mentalità neozelandese, è una sfida entusiasmante”
Il coach neozelandese vuole lavorare sulle abilità per invertire la rotta

Zebre, Richard Hodges: “Anche perdere può diventare un’abitudine, sono qui per cambiarla”
Il nuovo tecnico della difesa e del gioco al piede dei Ducali spiega le novità che ha portato in una interessante intervista

Zebre Rugby: Thomas Dominguez si unisce alla rosa emiliana
Il trequarti arriva dal Valorugby per un periodo di tempo limitato

Le Zebre battono i Sitav Rugby Lyons alla seconda uscita stagionale
Camper Cup ai ducali, ma i piacentini si mettono ben in mostra
Ma Licata cosa si è fatto? Ma davvero, sto ragazzo ha una sfiga non da poco tanto è injury prone
dal sito delle Zebre
Tommaso Boni (contusione alla schiena), Joshua Furno (trauma alle coste), Matt Kvesic (problema al polpaccio), Giovanni Licata (problema alla schiena), Mattia Mazzanti (problema al polpaccio) e Dennis Visser (recupero post-infortunio al ginocchio).
Inoltre Rizzoli è ancora squalificato e Teneggi convocato con la Seven.
Pesantissimo l’elenco degli assenti per infortunio: praticamente quasi tutti i migliori di ogni reparto! (anche se non ho idea di come giochino Mattia Mazzanti e Dennis Visser)
Du Toit tornerà a Bath l’anno prossimo, info direttamente da suo zio, mio conoscente.
Bella Parma, ma prendere sberle tutti i we è roba per pochi.
Lo scorso anno ci dicesti che sarebbe approdato a Parma, quindi sei la nostra fonte sicura 😂 Be’, sinceramente comprensibile, non so come sia finito alle Zebre, un po’ come Matt Kvesic…
Du Toit e Matt Kvesic sono i due fuoriclasse che avevano alle Zebre.
Anche Fox Matamua e’ di quel livello.
Grandissimo! Grazie per queste news da insider
Che novità: Licata è infortunato!
Piuttosto, che fine hanno fatto Venditti e Pelser. E inoltre non si poteva portare Genovese per avere almeno 3 sinistri in caso uno dei 2 convocati si facesse male?
Genovese è destro….e comunque lo avrei portato via lo stesso rinunciando ad un trequarti!
Scusa @kinky, corretto volevo dire destro, dove ne abbiamo portati solo 2
Gabriele Venditti che fine ha fatto? Ricordo che stava giocando bene nelle ultime uscite
Era anche stato convocato in nazionale…completamente sparito. Secondo me c’è qualcosa sotto.
A mio modestissimo avviso credo non sia adatto al livello, non tanto fisicamente, dato che uno come lui potrebbe essere dominante a livello mondiale, quanto, forse, più per limiti attitudinali. Io lo osservavo con attenzione all’inizio della stagione e lo trovavo irritante a dir poco
Penso tu abbia ragione; da aspettarsi tante discese nel Top 10 a fine stagione. E Rizzi?
andare in SA con soli 2 destri è un bell’azzardo, comunque anche io mi chiedo che fine abbiano fatto Pelser e venditti
Pelser un mistero, ha giocato pochissimo dopo la sosta nazionali.
Gli infortuni alle Zebre durano delle stagioni.
Ok ci sono gli assenti. Proviamo un test però.
Tra questi 30 abbiamo c’è almeno un giocatore che potrebbe essere titolare oggi alla Benetton?
E se considero anche gli assenti quindi la totalità della rosa delle Zebre, credo di contare al massimo 7 giocatori che potrebbero ritagliarsi uno spazio nell’altra franchigia italiana (Du Toit, Sisi, Zambonin, Licata, Fusco, Lucchin e Bruno).
Non parlo del Leinster, del Glasgow o di qualsiasi altra squadra ma del team che ha il budget più vicino alle Zebre perché si sa che le italiane sono in fondo alla classifica per dotazione economica.
Il livello della rosa delle Zebre non è all’altezza dell’URC, non lo era a settembre 2022 come non lo è ora a 160 minuti dalla mesta conclusione della loro stagione.
22 partite e 22 sconfitte.
Nessuno dice nulla e andiamo avanti così.
Dai che l’hanno prossimo ci sono le gallesi… forse le Zebre sono la fotografia del futuro (povero) di Italia, Galles e Scozia (e pure qualche inglese)