Diciotto atleti si riuniranno per lavorare insieme a Silea
I convocati dell’Italia Seven maschile in raduno dal 3 al 6 aprile
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sevens: Italia maschile seconda ad Amburgo, in finale al Rugby Europe Championship
Terzo posto assoluto nel torneo dopo la seconda tappa. La selezione femminile costretta invece alla retrocessione

Sevens: l’Italia femminile per l’ultima tappa del Rugby Europe 7s Championship
Azzurre costrette a farsi valere per evitare la retrocessione dalla massima divisione del rugby a sette europeo

Italia Seven Maschile e Femminile: i risultati del Rugby Europe 7s Championship Series a Makarska
Il resoconto delle prestazioni degli azzurri e delle azzurre, che nel weekend hanno partecipato al torneo in terra croata

Italia Seven Maschile: i convocati per il raduno di Nova Gorica
Il gruppo è al lavoro per preparare il torneo di Makarska in Croazia

Italia Seven: gli Azzurri dominano al torneo di Gorizia
Il gruppo allenato da Matteo Mazzantini ha vinto la prima edizione del GoGo 7s FVG

Italia Seven Maschile: ufficializzati i convocati per l’Eaast Cognac 7s
Il Responsabile Tecnico Mazzantini si affida ad un gruppo giovane e motivato
Ecco una cosa buona a proposito dei giovani delle accademie delle 2 franchigie che non giocano mai, almeno che facciano il seven, il 13, il beach rugby e chi più ne ha più ne metta!
Devono giocare!
Solo le partite fanno crescere, limitarli ad allenarsi non serve a farli maturare!
fate un campionato seven obbligatorio con le 2 franchigie e le 10 del top 10, cosi’ tutti giocano e crescono!
Oltre al fatto che il seven è sport olimpico e sarebbe cosa buona e giusta investirci per andare alle olimpiadi!
Ora mi candido a Presidente FIR
@Fido, qui è cambiato il Direttore d’Orchestra ma non cambia lo spartito. Il Seven era uno dei punti di ghisa nella campagna elettorale presidenziale e ribadito alla prima conferenza stampa da eletto. Ma anziché farli giocare nel cortile, tanto si vedono 2 massimo 3 volte l’anno, fategli fare degli “stage” in Spagna o qui in Francia ( Les Bleus ont pris la direction de Hong Kong pour la 8ème étape des World Rugby Series, avec l’ambition de décrocher une nouvelle médaille après l’argent de 2019 et le bronze l’an passé.) Incomprensibile
Quello che dici avrebbe senso se le accademie fossero infarcite di giocatori dalla terza linea andando verso l’ala, nel seven piloni e seconde se ne vedono pochi, qualche tallonatore veloce.
Invece ci sono molti avanti, a cui l’esperienza del top 10, a 20 anni, basterebbe eccome.
Le mischie del domestico sono di assoluto livello. Anche i piloni che tornano dalla URC fanno fatica a imporsi.
E vaiiii