Rassie Erasmus: “La vittoria alla RWC del 2019 è stata un bonus inaspettato”

Secondo l’ex coach degli Springboks la programmazione tecnica aveva messo nel mirino Francia 2023 ancor prima che il mondiale giapponese

Rassie Erasmus spiega le scelte di formazione del Sudafrica "A"

Rassie Erasmus DOR del Sudafrica (Ph. Sebastiano Pessina)

Il Director of Rugby sudafricano Rassie Erasmus ha fatto una sorprendente affermazione sulla vittoria degli Springboks alla Coppa del Mondo di Rugby del 2019.

Erasmus, che era il capo allenatore della squadra sudafricana in Giappone, è stato filmato il mese scorso mentre si rivolgeva alla squadra durante il primo camp di allenamento in vista della prossima Coppa del Mondo in Francia.

Il documentario fa parte dell’ultimo episodio di Inside the Boks, la serie di racconti video che riprende la squadra nazionale sudafricana mentre si prepara a difendere il suo titolo iridato.

Nell’ultimo episodio di 24 minuti, Erasmus ha delineato gli obiettivi per il nuovo anno e ha sorprendentemente affermato che la vittoria del 2019 degli Springboks è stata un bonus inaspettato perchè il vero scopo programmato nel 2018 era la Coppa del Mondo di Rugby 2023.

Rivolgendosi alla squadra mentre illustrava i suoi concetti su una lavagna riempita di parole chiave, Erasmus ha spiegato: “Abbiamo iniziato a pensare nel 2018 a come prepararci nel 2023. Quando siamo stati nominati allenatori, abbiamo iniziato a pensare alla RWC del 2023. Il 2019 è stato un bonus, ma guardando l’età della nostra squadra e il livello di maturazione dei ragazzi il 2023 era il nostro grande obiettivo.”

Inside the Boks, il documentario

Erasmus ha preso in consegna gli Springboks al termine di un biennio disastroso in termini di risultati e credibilità internazionale. In un anno di lavoro è riuscito a recueprare i capisaldi del rugby sudafricano e a vincere prima il Rugby Championship, poi la Rugby World Cup.

“Vogliamo andare alla Coppa del Mondo e vincere. – Ha proseguito il DOR – “Vogliamo essere la prima squadra della storia a vincerla quattro volte. Non si tratta di affrontare sfide personali, questo è un gruppo di ragazzi che vogliono essere la migliore squadra della storia. Abbiamo lavorato nel 2022 e nel 2021 e nel 2020, ma stiamo pianificando al meglio il 2023.”

Leggi anche: Scott Robertson sarà il nuovo allenatore degli All Blacks dal 2024

Il Sudafrica affronterà Scozia, Irlanda, Tonga e Romania nella pool B di France 2023. L’esordio è previsto per il 10 settembre allo stadio Velodrome di Marsiglia con la Scozia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le nuove sfide professionali di Dave Rennie e Wayne Smith

I Kobe Steelers e la federazione neozelandese si affideranno a due fra i tecnici dal grande curriculum

26 Maggio 2023 Emisfero Sud
item-thumbnail

Carlo Tizzano: l’italo-australiano che sta impressionando il Super Rugby

Il flanker dei Western Force ha fatto registrare numeri difensivi da giocatore di alto livello

24 Maggio 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

The Rugby Championship: calendario, orari e arbitri dell’edizione 2023

Tutte le informazioni per seguire il torneo che coinvolge Nuova Zelanda, Sudafrica, Australia e Argentina

23 Maggio 2023 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Australia, la squalifica record arriva con il video: 96 settimane per aver colpito l’arbitro

Carica il direttore di gara alle spalle, punito con 5 anni di squalifica

17 Maggio 2023 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

I Barbarians che sfidano il World XV mettono Kerevi e Cooper nel motore

Si aggiungono due stelle alla sfida che vedrà in campo anche 4 giocatori della nazionale italiana

17 Maggio 2023 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Wallabies: il nuovo staff tecnico di Eddie Jones è ora al completo

Con le ultime nomine il tecnico ha definito lo staff dell'Australia che affronterà la RWC 2023: c'è anche Brad Davis

11 Maggio 2023 Emisfero Sud