Sei Nazioni 2023: l’Inghilterra ha bisogno della leadership di Owen Farrell

La squadra di Borthwick cerca una reazione a Dublino aggrappandosi al proprio capitano

Sei Nazioni 2023: l’Inghilterra ha bisogno della leadership di Owen Farrell (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo il pesantissimo 10-53 subito, in casa, a Twickenham, contro la Francia, l’Inghilterra oltre che a leccarsi le ferite, sta pensando a voltare pagina focalizzandosi sull’ultimo match del Sei Nazioni 2023: la complicatissima trasferta di Dublino contro l’Irlanda capoclassifica del torneo.

Leggi anche, Inghilterra: Borthwick perde nomi eccellenti verso l’Irlanda, e richiama Ford

Sei Nazioni 2023: l’Inghilterra ha bisogno della leadership di Owen Farrell

La palla, se così si può dire, è tutta nelle mani del ct dei vicecampioni del mondo: quello Steve Borthwick che sta cercando di capire a che punto è la sua squadra nelle gerarchie dell’Emisfero Nord e più in generale globali.

Oltremanica i rumors rimbalzano su ogni possibile scelta di formazione, ma tutti i media non sembrano avere dubbi: Owen Farrell tornerà titolare riprendendosi la maglia numero 10 e al suo fianco avrà come centri Manu Tuilagi e Henry Slade. Una scelta di leadership in cabina di regia e una scelta di chili e muscoli per il numero 12 (Lawrence assente) e il numero 13.

Spesso criticato per il suo stile di gioco e per una serie di placcaggi al limite o oltre il regolamento, Farrell, in questo momento di ristrutturazione dell’Inghilterra, sembra aver riacquisito un’essenzialità che sembrava smarrita.

Al netto del pesantissimo ko maturato contro i Bleus infatti, Marcus Smith non ha convinto e su di lui aleggiano nuovamente le voci, a medio-lungo termine, di uno scivolamento al terzo posto nelle gerarchie da mediano d’apertura, con un George Ford che, nei prossimi mesi, vista anche la ritrovata condizione, potrebbe salire di colpi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: aperte le prevendite per Italia-Scozia e Italia-Inghilterra

Tutte le informazioni sui biglietti per le gare dello Stadio Olimpico e il loro acquisto

10 Luglio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni