Sei Nazioni 2023: la formazione della Scozia che riceve l’Italia a Murrayfield

Townsend ha reso noti i sostituiti di Hogg e Russell

Blair Kinghorn

Sei Nazioni 2023: la formazione della Scozia che riceve l’Italia a Murrayfield – ph. Sebastiano Pessina

Gregor Townsend ha compiuto le sue scelte. In vista dell’ultimo appuntamento del Sei Nazioni 2023, che porrà la Scozia contro l’Italia a Murrayfield (sabato 18 marzo alle ore 13.30, con diretta tv e streaming su Sky Sport e Sky Go e NOW), il ct della “Nazionale del Cardo” ha reso nota la formazione della sua squadra.

Leggi anche, Sei Nazioni 2023: due assenze di peso nella Scozia che affronterà l’Italia

Sei Nazioni 2023: la formazione della Scozia che riceve l’Italia a Murrayfield

Nel XV capitanato da Jamie Ritchie, che in terza linea farà reparto con Hamish Watson e Jack Dempsey, quest’ultimo da numero 8, la trequarti vedrà Ollie Smith sostituire l’infortunato Stuart Hogg, da estremo, e Blair Kinghorn prendersi la maglia da mediano d’apertura, in luogo dell’assente Finn Russell, in cabina di regia con Ben White; mentre alle ali si sistemeranno Duhan van der Merwe e Kyle Steyn e al centro il duo formato da Sione Tuipulotu e Huw Jones.

Fra gli avanti, detto dei flanker e della terza centro, in seconda linea vi sarà la coppia costituita da Sam Skinner e Jonny Gray, che guarderà idealmente le spalle ai piloni Pierre Schoeman e Zander Fagerson, con George Turner che sarà il tallonatore.

A disposizione, pronti a entrare a partita in corso, vi saranno 5 avanti e 3 trequarti: Ashman, Sutherland, Nel, Cummings e Matt Fagerson, oltre a Price, all’uncapped Ben Healy e a Redpath

Scozia
15. Ollie Smith (Glasgow Warriors) 2 caps
14. Kyle Steyn (Glasgow Warriors) 9 caps
13. Huw Jones (Glasgow Warriors) 35 caps
12. Sione Tuipulotu (Glasgow Warriors) – 15 caps
11. Duhan van der Merwe (Edinburgh Rugby) 27 caps
10. Blair Kinghorn (Edinburgh Rugby) 42 caps
9. Ben White (London Irish) 13 caps

8. Jack Dempsey (Glasgow Warriors) 8 caps
7. Hamish Watson (Edinburgh Rugby) 56 caps
6. Jamie Ritchie (Edinburgh Rugby) – Captain – 40 caps
5. Jonny Gray (Exeter Chiefs) – 76 caps
4. Sam Skinner (Edinburgh Rugby) 24 caps
3. Zander Fagerson (Glasgow Warriors) 57 caps
2. George Turner (Glasgow Warriors) 34 caps
1. Pierre Schoeman (Edinburgh Rugby) 20 caps

A disposizione
16. Ewan Ashman (Sale Sharks) 6 caps
17. Rory Sutherland (Ulster Rugby) 22 caps
18. WP Nel (Edinburgh Rugby) 53 caps
19. Scott Cummings (Glasgow Warriors) 24 caps
20. Matt Fagerson (Glasgow Warriors) 32 caps
21. Ali Price (Glasgow Warriors) 60 caps
22. Ben Healy (Munster) uncapped
23. Cameron Redpath (Bath Rugby) 4 caps

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il XV ideale del Sei Nazioni 2023 secondo OnRugby

Formazione dominata dai giocatori irlandesi che hanno conquistato il Grande Slam

item-thumbnail

Inghilterra: niente squalifica per Freddie Steward

L'estremo inglese non sarà sanzionato ulteriormente dopo l'espulsione rimediata nel match con l'Irlanda

item-thumbnail

Inghilterra, Eddie Jones: “La selezione di Marcus Smith è sempre una scelta politica”

Per il coach australiano c'è una teoria sorprendente dietro la telenovela Smith-Farrell

item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: i nominati per il premio di “Player of the Championship”

Una sestina di giocatori: tre irlandesi e tre francesi

item-thumbnail

L’arbitro Jaco Peyper sotto accusa per il rosso a Steward in Irlanda-Inghilterra

Fioccano le polemiche degli opinionisti ed ex giocatori inglesi dopo l'espulsione decisa dall'arbitro sudafricano nell'ultimo match del Sei Nazioni