Calvisano: addio al Top10, nel 2023/24 ripartirà dalle serie minori

Alla base della scelta del consiglio societario, la difficile situazione economica

Top10: il fijiano Poasa Waqanibau farà parte della rosa del Calvisano

Rugby Calvisano

Il Calvisano non giocherà più nella massima serie nazionale. L’addio al prossimo Top 10 da parte della squadra lombarda arriva dopo che la situazione economica del club è peggiorata nel corso della stagione.

Con 7 Scudetti e 3 Coppe Italia il Calvisano è una delle squadre più vincenti del rugby italiano e nelle ultime annate è sempre rimasto al vertice delle competizioni.

Adesso però è arrivato un epilogo tanto inasapettato quanto triste. L’assemblea dei soci della società giallonera, convocata per la nomina del nuovo organo amministrativo, decaduto dopo le dimissioni nelle scorse settimane di quattro consiglieri, ha deliberato di dar corso al disimpegno sportivo.

A confermare che la prossima stagione il club ripartirà dalla squadra cadetta è il Giornale di Brescia. La squadra dunque giocherà in serie B, se la seconda formazione riuscirà a essere promossa, o in C, se le cose rimarranno come sono ora.

L’ex azzurro David Dal Maso, coach della cadetta, con ogni probabilità sarà l’allenatore dei gialloneri a prescindere dalla serie in cui giocheranno. Facile immaginare che molti dei giocatori attuali nella prossima stagione troveranno spazio in altre realtà di Top 10.

Leggi anche: Top10: le partite trasmesse in chiaro nel finale di stagione

Nel 2009 la squadra bresciana si trovò di fronte ad una situazione analoga e retrocesse volontariamente in una categoria inferiore. Anche in quel caso le difficoltà economiche furono ammortizzate dalla ripartenza in A2, campionato in cui giocava la squadra cadetta dell’epoca.

Da quel purgatorio il club riemerse rapidamente e in due stagioni arrivò a vincere lo scudetto al primo tentativo.
Lo staff guidato da Gianluca Guidi e Giampiero De Carli concluderà la sua esperienza a fine stagione, con il tecnico livornese e il suo assistente che non rimaranno a Calvisano.

«Da questo punto di vista la squadra, nel corso di questa stagione, si è battuta al massimo delle sue possibilità, onorando sempre gli impegni e tenendosi aperta fino alla scorsa settimana la possibilità di accedere ai play off”. – Ha commentato Guidi – “Mancano quattro partite alla fine e questo è il momento di fare appello agli uomini più che ai giocatori. Non possiamo tradire questo sport, in assenza di tutto il resto, ognuno dovrà contare sul rispetto verso se stesso e verso il resto della squadra, sulla lealtà reciproca e l’amor proprio».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tommaso Menoncello candidato a miglior giocatore del Sei Nazioni 2025

Per il secondo anno consecutivo il centro azzurro è nel quartetto che si giocherà il titolo di MVP del torneo

item-thumbnail

Sei Nazioni: il bollettino medico dell’Italia dopo il match contro l’Irlanda

Sono 4 i giocatori usciti dal campo con problemi di natura fisica

17 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile in tv e streaming: la programmazione della prima giornata

La prima giornata del torneo con l'Italia che farà visita all'Inghilterra

17 Marzo 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Nazionale Femminile, Alyssa D’Incà: “Sentiamo la fiducia dello staff tecnico, vogliamo essere competitive”

Le parole della trequarti azzurra nella settimana che porta all'esordio nel Sei Nazioni Femminile

item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Irlanda vista dalle statistiche

I dati dell'ultima partita degli Azzurri registrano il loro buon lavoro, nonostante il lungo frangente in inferiorità numerica

17 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale