URC: la griglia di partenza per la corsa ai playoff

Duecentoquaranta minuti per decidere le sorti della stagione di tante squadre. Ecco come ripartiranno le squadre dopo il Sei Nazioni

(Ph. Benetton Rugby)

URC: la corsa ai playoff – ph. Benetton Rugby

La corsa ai playoff dello URC è nel vivo. A tre partite dal termine della stagione regolare c’è ancora molto da giocarsi, fra cui la lotta per entrare nelle prime quattro ed avere il quarto di finale in casa e soprattutto la lotta per le posizioni tra la sesta e la ottava, dove sembra che ancora tutto possa succedere.

In soli 11 punti, infatti, sono racchiuse ben 7 squadre, che ancora possono aspirare con maggiore o minore convinzione a strappare un pass per la fase finale del campionato.

Fanno corsa di testa i Bulls sudafricani, sesti in classifica con 43 punti. La franchigia di Pretoria è attualmente in caduta libera, con 4 sconfitte consecutive nelle ultime cinque partite. Una serie che potrebbe non arrestarsi neanche alla ripresa delle ostilità, vista la difficile trasferta a Belfast per affrontare Ulster. Per non affondare, gli uomini di Jake White dovranno non solo battere le Zebre nella penultima gara stagionale, ma anche provare a portare a casa punti dalla gara contro un Leinster che sarà invece in pieno turnover.

Leggi anche: Benetton, Filippo Drago: “Possiamo raggiungere risultati importanti anche senza i nazionali”

Come i Bulls, anche Sharks, Connacht e Benetton hanno ottenuto 8 vittorie e 7 sconfitte in stagione. Gli Sharks e il Benetton si affronteranno nella penultima giornata di campionato a Durban in uno scontro probabilmente decisivo, anche se ad entrambe serviranno punti anche da almeno una delle altre due gare (Scarlets e Munster per i sudafricani, Lions e Stormers per gli italiani).

Il Connacht ha forse una delle strade più semplici: la squadra è attualmente ottava a 4 lunghezze dal sesto posto e deve affrontare due partite in casa, Edinburgh e Cardiff, che sembrano nettamente alla portata, soprattutto grazie anche al momento positivo della squadra di Andy Friend, che ha vinto 4 delle ultime 5 gare.

Cardiff è peraltro un’altra delle squadre in ballo, l’unica però che ha tre partite in trasferta consecutive per terminare la regular season. Difficile rimontare 5 punti sull’ottavo posto, essenziale iniziare vincendo al Lanfranchi contro le Zebre.

Leggi anche: Benetton, Bortolami: “La fortuna di stasera ce la siamo guadagnata, non abbiamo rubato nulla”

Lions ed Edinburgh sono appese al treno con le unghie. Per entrambe una sconfitta nelle prossime gare, contro Benetton e Connacht, significherebbe salutare i playoff.

L’URC osserverà un doppio turno di stop in occasione delle ultime due giornate di Sei Nazioni. Tornerà protagonista nel weekend del 24, 25 e 26 marzo, per poi fermarsi di nuovo e lasciar spazio alle coppe europee. Nei fine settimana del 16 e 23 aprile il gran finale della stagione regolare, dal 6 maggio le fasi finali.

URC: la corsa ai playoff

Il calendario delle ultime 3 per le squadre posizionate tra la sesta e la dodicesima posizione
(v – in casa, @ – in trasferta, tra parentesi gli attuali punti in classifica)

6. BULLS (43): @ Ulster, v Zebre, v Leinster
7. SHARKS (41): @ Scarlets, v Benetton, v Munster
8. CONNACHT (39): v Edinburgh, v Cardiff, @ Glasgow
9. BENETTON (38): v Lions, @ Sharks, @ Stormers
10. CARDIFF (34): @ Zebre, @ Connacht, @ Ospreys
11. LIONS (33): @ Benetton, v Leinster, v Zebre
12. EDINBURGH (32): @ Connacht, v Ospreys, @ Ulster

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, si gioca per i playoff: Bortolami vuole gli Azzurri subito in campo

Si parla di 4 protagonisti del Sei Nazioni nel XV titolare per i Lions, con altri pronti a entrare dalla panchina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ferrari: “Ci aspettano le due settimane più importanti della stagione”

I biancoverdi si giocano una parte importante delle proprie ambizioni a partire da sabato

item-thumbnail

Benetton Rugby, verso la sfida ai Lions: ambizioni di classifica e colpi di mercato

Il punto della situazione in casa Treviso prima del rush finale

item-thumbnail

Zebre: nuovo rinnovo tra il centurione Tommaso Boni e gli emiliani

Prosegue il matrimonio tra il centro 30enne e la franchigia ducale

item-thumbnail

Zebre: Luca Bigi rinnova il proprio contratto con la franchigia ducale

Il tallonatore farà ancora parte della rosa del club emiliano