Benetton, Filippo Drago: “Possiamo raggiungere risultati importanti anche senza i nazionali”

Il centro biancoverde: “Con gli Ospreys siamo stati superiori, ma li abbiamo aiutati a crescere nel finale con troppi falli”

Benetton, Filippo Drago: "Possiamo raggiungere risultati importanti anche senza i nazionali"

Benetton, Filippo Drago: “Possiamo raggiungere risultati importanti anche senza i nazionali”

La prima delle 4 “finali” è andata: il Benetton ha battuto gli Ospreys per 21-20 a Swansea conquistando 4 punti fondamentali per restare in corsa playoff, anche grazie alla grande prestazione di Filippo Drago, centro 21enne del Benetton, uno dei tanti giovani venuti fuori dalle ultime under 20.

“Dovremo affrontare tre sfide contro tre avversarie sudafricane, tre partite molto toste, ma il morale, dopo la vittoria con gli Ospreys, è alto e anche senza i nazionali il Benetton ha fatto capire che può raggiungere risultati importanti” ha detto Drago ai microfoni del Gazzettino di Treviso.

Leggi ancheBenetton, Bortolami: “La fortuna di stasera ce la siamo guadagnata, non abbiamo rubato nulla”

“Complessivamente siamo stati superiori, abbiamo preparato bene la gara e credo si sia visto in campo” ha aggiunto Drago: “Questo successo ci dà una grande spinta, era da tanto che non vincevamo all’estero. Possiamo fare bene sia in URC che in Challenge Cup”.

Il successo, pur meritato sul piano del gioco, è arrivato però dopo un finale difficilissimo da gestire, con gli Ospreys che sono tornati sotto e sono arrivati a pochi centimetri dalla rimonta, quelli che hanno portato Walsh a colpire il palo nell’ultima trasformazione: “Nell’ultimo quarto d’ora loro sono cresciuti tanto, anche se bisogna ammettere che in questa loro crescita li abbiamo aiutati commettendo qualche fallo, inoltre abbiamo faticato a tenerli lontano dalla nostra area. In difesa abbiamo giocato bene, ma alla fine abbiamo pagato un po’ la stanchezza”.

Leggi anche: URC: risultati, classifica e highlights della 15esima giornata. Il Benetton torna in corsa

Drago è stato protagonista anche della prima meta annullata ai Leoni, aveva bucato la difesa avversaria e ispirato la corsa di Mendy, ma la marcatura è stata vanificata da un presunto passaggio in avanti di Umaga proprio perso il centro del Benetton: “Sinceramente nel momento del passaggio non me sono accorto, però potrebbe anche esserci un millimetrico in avanti. Non lo so, anche perché non ho rivisto l’azione” ha commentato Drago.

“Mi sento abbastanza confidente, anche se non ho giocato tanto in questa stagione mi sto allenando molto sin dall’inizio e quando vado in campo cerco di sfruttare l’occasione dando sempre il massimo” ha poi concluso il centro biancoverde.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva