URC: gli highlights della vittoria del Benetton contro gli Ospreys, con due mete splendide

Leoni dominanti fino al 70′, poi rischiano grosso e si salvano grazie al palo di Walsh

URC: gli highlights della vittoria del Benetton contro gli Ospreys, con due mete splendide (ph. Benetton Rugby)

URC: gli highlights della vittoria del Benetton contro gli Ospreys, con due mete splendide (ph. Benetton Rugby)

Il Benetton è ancora in corsa per il playoff: a Swansea, in casa degli Ospreys, serviva una vittoria, ed è arrivata pur con tanta fatica.

Eppure, i biancoverdi avevano dominato gran parte della partita, chiudendo il primo tempo in vantaggio 13-8 senza concedere molto oltre alla meta iniziale, e nella ripresa erano arrivati al massimo vantaggio di 21-8.

Le mete del Benetton sono state spettacolari: la prima è arrivata su un’intuizione di Pettinelli, che calcia un pallone vagante, batte in velocità i trequarti gallesi e dopo essere arrivato per primo sul pallone lo ricicla da terra per Riera, che vola in meta. La seconda è nasce da una bella serie di passaggi, con Rhyno Smith che tiene in mano un pallone difficilissimo e lo serve a Watson, che quando è lanciato diventa inarrestabile.

Leggi anche: URC: Benetton, vittoria col brivido a Swansea. Gli Ospreys sbagliano il calcio finale

Poi negli ultimi minuti gli Ospreys hanno ripreso le redini del gioco, diventando più concreti in attacco e segnando due volte, prima con Parry e poi con Morgan-Williams a tempo scaduto. Sul 20-21, ai gallesi serve la trasformazione, che però è dall’angolo: la giovane apertura Jack Walsh sembra colpire bene il pallone, che però si stampa sul palo e lascia lo stadio ammutolito.

Gli highlights di Ospreys-Benetton

Il tabellino di Ospreys-Benetton

Ospreys: 15 Iestyn Hopkins, 14 Luke Morgan, 13 Owen Watkin, 12 Keiran Williams, 11 Keelan Giles, 10 Stephen Myler, 9 Reuben Morgan-Williams, 8 Morgan Morris, 7 Ethan Roots, 6 Dan Lydiate, 5 Huw Sutton, 4 Rhys Davies, 3 Tom Botha, 2 Sam Parry, 1 Nicky Smith (C)

A disposizione: 16 Tom Cowan-Dickie, 17 Garyn Phillips, 18 Rhys Henry, 19 James Fender, 20 Harri Deaves, 21 Matthew Aubrey, 22 Jack Walsh, 23 Michael Collins

Mete: Morgan 6′, Parry 73′, Morgan-Williams 80′
Trasformazioni: Walsh 74′
Punizioni: Myler 26′

Cartellini: giallo a Deaves al 50′

Benetton: 15 Rhyno Smith, 14 Ignacio Mendy, 13 Joaquin Riera, 12 Filippo Drago, 11 Marcus Watson, 10 Jacob Umaga, 9 Dewaldt Duvenage (C), 8 Riccardo Favretto, 7 Alessandro Izekor, 6 Giovanni Pettinelli, 5 Carl Wegner, 4 Marco Lazzaroni, 3 Tiziano Pasquali, 2 Bautista Bernasconi, 1 Nahuel Tetaz Chaparro

A disposizione: 16 Lapo Frangini, 17 Cherif Traoré, 18 Filippo Alongi, 19 Henry Time-Stowers, 20 Matteo Meggiato, 21 Alessandro Garbisi, 22 Giacomo Da Re, 23 Marco Zanon

Mete: Riera 22′, Watson 52′
Trasformazioni: Umaga 23′
Punizioni: Umaga 33′, 38′, 49′

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La diretta streaming di Italia-Giappone femminile, secondo test match verso la Rugby World Cup 2025

Segui le Azzurre nell'ultimo match prima del Mondiale in diretta: calcio d'inizio alle 19.30

9 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Bunnings NPC 2025: risultati e highlights del Round 1

I campioni in carica di Wellington perdono in casa con Canterbury, vittoria di misura di Waikato

6 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Nic White e l’omaggio goliardico dell’arbitro Angus Gardner

Il fischietto australiano ha omaggiato il ritiro (già rimandato) del mediano di mischia con un regalo inatteso

5 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Andy Farrell, carpentiere a 17 anni “nel caso il rugby non funzionasse”

Una vecchia clip dell'attuale capo allenatore dei Lions sta circolando molto sui social media

28 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

La diretta streaming di Italia-Scozia femminile, primo test verso la Rugby World Cup 2025

Segui il match delle Azzurre a Viadana: calcio d'inizio alle 19.30

25 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Test estivi 2025: la diretta streaming di USA-Inghilterra

Segui l'ultimo test match della squadra di Borthwick: calcio d'inizio a mezzanotte

19 Luglio 2025 Foto e video