Italia, Luca Bigi: “Dobbiamo rallentare il gioco dell’Irlanda. Intanto studiamo anche gli arbitri”

Il tallonatore ha parlato dell’avvicinamento al match con l’Irlanda: “Ora studiamo molto meglio l’avversario e l’arbitro, questo fa la differenza”

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Flaviuz 21 Febbraio 2023, 15:25

    Riescono a studiare anche gli arbitri venduti?

    • fido 21 Febbraio 2023, 16:13

      casabianca è facile da studiare, quando c’è lui ti devi dare malato

    • aries version 2.0 21 Febbraio 2023, 16:41

      In realtà è come quando ti preparavi in algebra ma il professore poi ti interrogava in geometria.

  2. Rugbymaniaco 21 Febbraio 2023, 15:28

    “Entrare dalla panchina spesso è più difficile rispetto all’essere titolare, anche perché non sai mai alla fine in che momento entri, se è una situazione delicata o meno”. Ma perché li tirano fuori da un pozzo dove non è concesso vedere la partita?

  3. mikefava 21 Febbraio 2023, 16:21

    Il buon Luca alla fine è ancora lì, a dispetto di molti che non lo volevano più vedere…però su una cosa rifletto e do ragione a DanPat: Luca dovrebbe non limitarsi a interpretare il ruolo nella maniera classica, perché il ruolo di tallonatore è ormai davvero cambiato, non serve andare a vedere come giocano Sheehan o Kelleher, basta vedere come lo fanno Lucchesi e Nicotera, più Gianmarco che Giacomo, ma comunque nessuno dei due si limita al proprio compito teorico. Ma a questo livello sarebbe richiesto di dare un apporto diverso e più ampio.

    • Flaviuz 21 Febbraio 2023, 16:59

      Cioè Mike?
      Domanda ingenua e genuina di un ignorante in materia…

      • franzele 21 Febbraio 2023, 17:22

        Hanno cinque marce in più del tenero Luca.
        Non è solo una questione tecnica, il tallonatore moderno deve correre come un centro, placcare come una terza e fare il lavoro pesante come una seconda, oltre ad avere buone mani e istinto per gli spazi. È diventato un mestieraccio.

      • luke10 21 Febbraio 2023, 17:22

        Più movimento, più “terza linea” aggiunta che pilone. Portare palla velocemente, pull passes etc

        • Flaviuz 21 Febbraio 2023, 18:18

          Mamma mia che lavoraccio…
          Grazie della risposta ragazzi; immagino che in ogni ruolo, al giorno d’oggi, devi saper essere il più completo possibile per ricoprire diversi compiti e per stare al passo con schemi e soluzioni sempre più variabili.

          • mikefava 22 Febbraio 2023, 03:01

            Ecco, Flavio, ti hanno risposto loro, in pratica 😂 Io non è che sia un esperto, sai, però si nota come i rugbisti di prima linea, non solo i tallonatori, abbiamo variato modo di giocare e siano molto più mobili, abbiano buone mani, sappiano passare bene il pallone, insomma contribuiscano non solo in difesa e nelle fasi statiche. Il break di Nemer contro la Romania ne è un esempio perfetto: a sostegno c’era Lucchesi e poi la meta è stata segnata da Cannone sr: nessun tre quarti coinvolto.

          • Flaviuz 22 Febbraio 2023, 14:05

            Grazie Mike!

  4. nederlandia 21 Febbraio 2023, 17:29

    Non vorrei che sventolare i nostri intenti ai quattro venti non diventi controproducente. Se io fossi irlandese, ma sono italiano per fortuna, imbeccherei l’arbitro ad inizio partita a riguardo: not rolling away, tentativi di jackling, side entries e via dicendo. Un arbitro ossequioso ci metterebbe un attimo a penalizzarci oltremodo…

    • LiukMarc 22 Febbraio 2023, 09:24

      Non credo che sventolare intenti comunque cambierebbe qualcosa, nè in un senso nè nell’altro 🙂

      • nederlandia 22 Febbraio 2023, 14:29

        D’accordissimo, chi vincerà la partita è assodato. Però l’arbitro potrebbe interpretare certe violazioni come sistematiche e far fioccare cartellini…stiamo a vedere. Forza Italia, io continuo a dire che la non ampia sconfitta di Twickenham è stato un miracolo rugbistico da parte di 22 leoni…considerate le condizioni. Se ripetono la prestazione sarei comunque orgoglioso…

  5. brock 22 Febbraio 2023, 11:08

    L’arbitro di sabato, se non erro, è il nano Adamson, un altro che ne ha combinate più che Bertoldo sia con la nazionale che in URC.
    Sarei molto curioso di leggere i report analitici e a quali conclusioni giunge l’analisi tecnica di tale soggetto.

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia

Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”

Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks

4 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica

Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale