Benetton, per i playoff ora serve un’impresa: la situazione a 4 giornate dalla fine

Mancano 4 giornate, e saranno praticamente 4 finali per i biancoverdi, tutte da vincere: ecco le avversarie e la classifica

Benetton, per i playoff ora serve un'impresa: la situazione a 4 giornate dalla fine

Benetton, per i playoff ora serve un’impresa: la situazione a 4 giornate dalla fine – ph. Mattia Radoni

Il cammino verso i playoff di United Rugby Championship del Benetton si complica e non di poco, dopo l’inaspettata sconfitta di Cardiff per 30-13. I biancoverdi, infatti, sono sprofondati al decimo posto, raggiunti proprio da Cardiff (che è davanti per differenza punti) e superati da Connacht e Sharks, con i sudafricani che hanno anche una partita in meno e potrebbero scappare definitivamente, se dovessero battere Glasgow nella sfida che recupereranno sabato prossimo.

Insomma, la situazione è molto delicata, soprattutto perché il calendario del Benetton è più ostico di quello degli altri. In teoria, la trasferta in casa degli Ospreys dovrebbe essere alla portata, ma poi i Leoni ospiteranno i Lions a Monigo il 25 marzo, la settimana successiva alla fine del Sei Nazioni, e soprattutto concluderanno lo United Rugby Championship con il tour sudafricano che tocca a tutte le formazioni europee: prima gli Sharks, poi gli Stormers all’ultima giornata.

Leggi anche: Benetton, Bortolami dopo il k.o. di Cardiff: “Non ci sono scuse, noi troppo inconsistenti”

Questa sconfitta ha messo tutto in discussione, e sarà importante ritrovare subito solidità e certezze per evitare che anche la partita contro gli Ospreys segua lo stesso copione. Bisognerà poi vincere lo scontro diretto con i Lions, e non sarà facile perché ora le squadre sudafricane sono tutte al completo, mentre i Leoni non avranno a disposizione i nazionali, che saranno appena rientrati dal Sei Nazioni. In teoria, come fatto dopo le Autumn Nations Series, Bortolami potrebbe chiedere un ulteriore sforzo agli azzurri e farli giocare subito dopo, ma questo lo costringerebbe poi a farli riposare nella sfida della settimana successiva: gli ottavi di Challenge contro Connacht, che a questo punto potrebbero diventare invece l’obiettivo principale della stagione.

A questo si aggiungerà la probabile lunga assenza di Tomas Albornoz, espulso a Cardiff dopo una manata negli occhi a un avversario. La commissione disciplinare su queste cose si è sempre dimostrata molto severa, e l’unica cosa che può mitigare in maniera importante la squalifica sarà il curriculum immacolato dell’argentino, che potrebbe quantomeno permettergli di concludere la stagione. Stando a quanto risulta a OnRugby, Albornoz rischia dalle 4 alle 8 settimane di squalifica, a seconda dei fattori mitiganti che gli verranno riconosciuti.

Clicca qui per leggere il calendario completo delle ultime 4 giornate e dei recuperi

La partita contro gli Sharks, prevista il 14 aprile, si prospetterà poi durissima, visto che entrambe le formazioni avranno bisogno di vincere per conquistare i playoff. L’ultima giornata contro gli Stormers potrebbe avere copioni diversi in base alla situazione: i sudafricani sono matematicamente già qualificati ai playoff da adesso, per cui potrebbero fare un ampio turnover. Dall’altro lato, proprio per questo i giocatori che scenderanno in campo saranno ipermotivati dalla possibilità di conquistare un posto nei 23 che poi giocheranno la fase a eliminazione diretta dell’URC.

Leggi ancheURC: gli highlights di Cardiff-Benetton

Insomma, le ultime 4 partite saranno praticamente 4 finali. Il Benetton è chiamato quindi a fornire di conseguenza 4 prestazioni di alto livello, e per quanto riguarda le prime 2 (Ospreys e Lions) saranno gli stessi giocatori che a Cardiff hanno steccato a dover fare il salto di qualità, perché saranno ancora loro a scendere in campo in mancanza degli azzurri.

URC: la classifica dopo la 14esima giornata

Con l’asterisco* le squadre con una partita in meno. Sabato prossimo saranno infatti recuperate Sharks-Ulster e Lions-Glasgow. Le prime 8 si qualificano ai playoff.

Leinster 66
Stormers 54
Ulster 44*
Glasgow 43*
Munster 42
Bulls 41
Sharks 38*
Connacht 35

Cardiff 34 (-25 differenza punti)
Benetton 34 (-64 differenza punti)
Edimburgo 31
Ospreys 29
Scarlets 27
Lions 24*
Dragons 18
Zebre 8

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato