Italia U18 surclassata dalla Francia, finisce 73-14

I transalpini dimostrano di essere nettamente più forti dal primo minuto. Tiepida reazione nella ripresa

Ecco il Carling Champions Team sudafricano che affronta l'Italia A Ph Sebastiano Pessina

Italia-Francia U18 – ph. Sebastiano Pessina

Un pomeriggio durissimo per l’Italia U18 a Saint-Raphael contro i pari età della Francia. La squadra azzurra è stata superata nettamente per 73-14, senza mai essere in partita nell’arco dei 70 minuti, l’ammontare di tempo che il regolamento prevede per le partite della categoria.

Ancor più del risultato, quello che preoccupa è stata la sensazione che gli Azzurrini non fossero pronti al livello necessario per gli avversari, che proprio nei minuti iniziali hanno totalmente dilagato: hanno segnato alla prima azione, totalizzato 3 mete prima di arrivare al decimo, otto alla fine del solo primo tempo.

Nella ripresa, complici i cambi e la reazione d’orgoglio dell’Italia, il parziale è stato di 21-14 sempre a beneficio dei padroni di casa. Per l’Italia mete del numero 4 Melegari, che ha stoppato un calcio di liberazione francese sulle conseguenze del calcio d’avvio del secondo tempo, e del tallonatore Di Censi, sulle conseguenze di una combinazione da rimessa laterale.

Leggi anche: URC: la preview di Cardiff-Benetton

Francia-Italia, il tabellino

Francia: 15 Ugo Pacome, 14 Jon Echegaray, 13 Fabien Brau Boirie, 12 Robin Taccola, 11 Maxim Granell, 10 Aurelien Barreau, 9 Thibault Motassi, 8 Raphael Darquier, 7 Geoffrey Malaterre, 6 Noa Traversier, 5 Jacques Nguimbous, 4 Charles Kante Samba, 3 Thomas Marcelline, 2 Lyam Akrab, 1 Edouard-Junior Jabea Njocke
A disposizione: 16 Lyan Pakihivatau, 17 Gabin Garault, 18 Isaac Koffi Sedjoro, 19 Lilou Brun Bourdi, 20 Logan Dubois, 21 Elijah Ibsaiene, 22 Te Manatua Boichot, 23 Jean Cotarmanach, 24 Oliver Cowie, 25 Mathis Ibo, 26 Lorencio Boyer-Gallardo

Marcatori Francia
Mete: Nguimbous (1), Echegaray (5, 9, 29), Traversier (23), Pacome (24), Barreau (33), Taccola (35), Brau Boirie (38, 54), Garault (70)
Trasformazioni: Barreau (1, 5, 9, 24, 29, 35, 38), Cotarmanach (54, 70)
Calci di punizione:

Italia: 15 Giulio Manciulli, 14 Alessio Pensieri, 13 Delloglio Giacomo, 12 Samuele Bordini, 11 Tiziano Pasini, 10 Riccardo Favaretto, 9 Giulio Sari, 8 Giacomo Milano, 7 Tommaso Redondi, 6 Darren Roberto Low, 5 Mattia Midena, 4 Pietro Melegari, 3 Bruno Vallesi, 2 Nicolò Michele Corvasce, 1 Nicola Bolognini
A disposizione: 16 Damiano di Censi, 17 Sergio Pelliccioli, 18 Simone Marcaggi, 19 Piero Gritti, 20 Tommaso Mussini, 21 Nelson Casartelli, 22 Niccolò Beni, 23 Valerio Destro, 24 Lobe Giacomo Ndoumbe, 25 Riccardo Ioannucci

Marcatori Italia
Mete: Melegari (36), Di Censi (47)
Trasformazioni: Favaretto (36), Casartelli (47)
Calci di punizione:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U19: i convocati per il raduno di Parma

Ventisei giocatori per tre giorni di lavoro alla Cittadella del Rugby di Parma

item-thumbnail

Italia, Under 18: i convocati per il raduno di Parma di inizio marzo

Sono 26 i selezionati da coach Andrea Di Giandomenico

item-thumbnail

L’Italia U18 sfida la Francia: la formazione scelta per il 18 febbraio

Calcio d'inizio previsto per le ore 14:30 allo Stade Rossi di Saint-Raphael

17 Febbraio 2023 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Italia U19: 29 convocati per il raduno di Parma

In programma anche un congiunto con la prima squadra del Colorno

7 Febbraio 2023 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20: l’Italia sfiora l’impresa con la Francia

Il 27-28 finale lascia parecchio amaro in bocca, sopratutto per i calci sbagliati e perché la prova degli azzurri è stata davvero consistente

3 Febbraio 2023 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Andrea di Giandomenico è il nuovo allenatore dell’Italia under 18

L'ex tecnico della Nazionale femminile allenerà gli azzurrini

2 Febbraio 2023 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili