Inghilterra: Owen Farrell e il rientro di George Ford. Marcus Smith rischia il posto in squadra?

Traffico intenso intorno alla maglia da numero 10 della nazionale vicecampione del mondo

George Ford sull'esclusione voluta da Eddie Jones: "L'ho sentito due volte. Sono deluso"

Inghilterra: Owen Farrell e il rientro di George Ford. Marcus Smith rischia il posto in squadra? (Ph. Sebastiano Pessina)

Verso la seconda parte del Sei Nazioni 2023. E’ il momento dei primi bilanci e di capire se le certezze, gli esperimenti e gli aggiustamenti hanno pagato o devono trovare altri sbocchi.

Inghilterra: Owen Farrell e il rientro di George Ford. Marcus Smith rischia il posto in squadra?

Il “mirino” si stringe intorno all’Inghilterra di Steve Borthwick. Dopo essere partita male, perdendo in casa contro la Scozia, la nazionale vicecampione del mondo, con il suo nuovo ct, ha scelto di cambiare in vista del match contro l’Italia: via il doppio playmaker e dentro un primo centro di ruolo, un “ariete” come è stato definito da molti.

Owen Farrell capitano e numero 10, in cabina di regia, Marcus Smith, relegato a fare l’impact player partendo dalla panchina. Una soluzione che ha pagato dividendi, in primis perché Farrell tornando al suo ruolo naturale ha trovato maggior soddisfazione e coinvolgimento, in secondo luogo perché Ollie Lawrence da primo centro si è reso autore di una partita importante che gli ha portato anche il riconoscimento di “Man of the Match” contro gli azzurri, nella vittoria 31-14.

Ma ora? Borthwick sembra intenzionato a riconfermare, anche per la seconda e la terza parte del torneo, un’Inghilterra magari meno spettacolare, ma più solida e concreta. E Marcus Smith? Per lui gli “scivolamenti all’indietro” potrebbero non essere finiti.

Si, perché all’orizzonte potrebbe esserci il ritorno in squadra di George Ford. Il mediano d’apertura dei Sale Sharks, ma ex Leicester Tigers, che ha lavorato con Borthwick a più riprese sia nel club sia nella nazionale, quando lo stesso Borthwick è stato assistente di Eddie Jones, è già tornato in campo e sta riacquisendo condizione atletica e tecnica in breve tempo. Inoltre “conosce il sistema” e sa cosa lo staff tecnico vorrebbe da lui, anche per una porzione limitata di gara: tutti punti che al momento con Marcus Smith, sicuramente talentuoso ma forse un po’ meno disciplinato e attento alla parte di coinvolgimento e alla fase difensiva, sono in dubbio.

Nelle prossime settimane vedremo quindi che sviluppi ci saranno intorno al ruolo da mediano d’apertura. Farrell sembra certo della sua titolarità, ora bisognerà capire quale giocatore verrà scelto per andare a comporre la panchina.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il XV ideale del Sei Nazioni 2023 secondo OnRugby

Formazione dominata dai giocatori irlandesi che hanno conquistato il Grande Slam

item-thumbnail

Inghilterra: niente squalifica per Freddie Steward

L'estremo inglese non sarà sanzionato ulteriormente dopo l'espulsione rimediata nel match con l'Irlanda

item-thumbnail

Inghilterra, Eddie Jones: “La selezione di Marcus Smith è sempre una scelta politica”

Per il coach australiano c'è una teoria sorprendente dietro la telenovela Smith-Farrell

item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: i nominati per il premio di “Player of the Championship”

Una sestina di giocatori: tre irlandesi e tre francesi

item-thumbnail

L’arbitro Jaco Peyper sotto accusa per il rosso a Steward in Irlanda-Inghilterra

Fioccano le polemiche degli opinionisti ed ex giocatori inglesi dopo l'espulsione decisa dall'arbitro sudafricano nell'ultimo match del Sei Nazioni