Italia, Ruzza: “Dobbiamo essere più maturi a gestire le situazioni impreviste”

Le voci degli Azzurri dopo 80 minuti di battaglia contro l’Inghilterra

Federico Ruzza

Non si nasconde Federico Ruzza, uno dei giocatori più generosi del match tra Italia e Inghilterra. Al termine della partita di Twickenham il seconda linea del Benetton ha parlato delle difficoltà patite nella prima parte di gara, tracciando un breve e lucido riassunto del match.

“Abbiamo subito la loro fisicità, abbiamo avuto un problema di falli e quando consenti tante occasioni a queste squadre, lasciando che rimangano tanto tempo nei tuoi ventidue metri, diventa poi difficile evitare che segnino dei punti.”

La seconda frazione però ha visto gli Azzurri protagonisti di un rientro in campo decisamente più volenteroso. Al 44′ Riccioni ha schiacciato in meta al termine di una manovra convincente, confermando i progressi dell’attacco azzurro.

“Nel secondo tempo ci siamo ritrovati, abbiamo eseguito meglio quello che avevamo preparato. Sappiamo che quando veniamo in questi stadi, contro formazioni di questo calibro, i primi 20 minuti devono essere meglio di così. Dobbiamo essere più bravi a trovare la soluzione in campo rispetto a quello che sta succedendo, penso che andando avanti con la partita lo abbiamo fatto, ma dobbiamo crescere ed essere più maturi anche in questo, nel gestire le situazioni impreviste.”

Inevitabile il pensiero sul prossimo appuntamento che vedrà l’Italia contrapposta all’Irlanda, prima nel Ranking e in testa al Sei Nazioni, nel terzo turno che si giocherà sabato 25 febbraio a Roma.

“L’Irlanda è una grande squadra, probabilmente la più in forma in questo momento. Come ogni partita la preparemo e affronteremo gli 80 minuti nel massimo rispetto dell’avversario, però siamo lì per giocarcela.”

Sulla stessa lunghezza d’onda Alessandro Fusco, autore di una bella meta e deciso a voltare pagina in vista del prosieguo del Torneo.

“Abbiamo una settimana di pausa e giusto qualche giorno per recuperare, poi torniamo subito in raduno. Chiudiamo rapidamente il capitolo Inghilterra e ci prepariamo per affrontare a testa alta una squadra che ha giocato e vinto una grandissima partita con la Francia.”

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: Le pagelle di Inghilterra-Italia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: questo Sei Nazioni brucia, ma puoi sederti al tavolo dei grandi

Aver concluso senza vittorie un Torneo nel quale l'Italia non era mai stata così competitiva e costante fa male, ma non deve far dimenticare da dove s...

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Scozia-Italia: le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Per l'Equipe "Italia vicina al miracolo", per RugbyPass "Azzurri derubati"

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: le pagelle di Scozia-Italia

I nostri voti alle prestazioni degli Azzurri nell'ultima giornata del Torneo

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le parole di Crowley e Lamaro dopo la sconfitta in Scozia

Uno sguardo alla partita di Murrayfield e, più in generale, al Sei Nazioni da parte del coach e del capitano azzurri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: la Scozia respinge l’Italia, finisce 26-14

Azzurri a un metro dalla vittoria al 78', poi Kinghorn fa esplodere Murrayfield con una meta da 100 metri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la preview di Scozia-Italia

A Edimburgo si gioca per concludere il torneo con un acuto finale

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale