Sei Nazioni 2023: qual è la media dei caps dei convocati dell’Italia per le prime due partite?

Fra esordienti, giocatori esperti e rientranti: l’analisi sul gruppo azzurro

Sei Nazioni 2023: qual è la media dei caps dei convocati dell'Italia per le prime due partite?

Sei Nazioni 2023: qual è la media dei caps dei convocati dell’Italia per le prime due partite? (Ph. Sebastiano Pessina)

L’Italia si prepara ad affrontare il Sei Nazioni 2023. Gli azzurri, agli ordini del ct Kieran Crowley, stanno preparando il loro esordio nel torneo fissato per domenica 5 febbraio alle ore 16, all’Olimpico di Roma, contro la Francia.

Sei Nazioni 2023: qual è la media dei caps dei convocati dell’Italia per le prime due partite?

Un gruppo di 33 elementi quello scelto dallo staff tecnico, complessivamente molto giovane sia in termini di età sia in termini di caps-medi a livello internazionale, come vi andiamo a rivelare nei prossimi paragrafi.

Per Italia-Francia e Inghilterra-Italia, questo sarà l’elenco dei convocati: 

Piloni
Pietro CECCARELLI (Brive, 24 caps)
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 40 caps)
Danilo FISCHETTI (London Irish, 25 caps)
Marco RICCIONI (Saracens Rugby, 17 caps)
Luca RIZZOLI (Zebre Parma, esordiente)
Federico ZANI (Benetton Rugby, 16 caps)
Tallonatori
Luca BIGI (Zebre Parma 42 caps)
Marco MANFREDI (Zebre Parma, esordiente)
Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 7 caps)
Seconde Linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 25 caps)
Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 1 cap)
Edoardo IACHIZZI (Vannes, esordiente)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 36 caps)
Terze Linee
Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 3 caps)
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 21 caps) – capitano
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 40 caps)
Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 8 caps)
Jake POLLEDRI (Gloucester Rugby, 19 caps)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 6 caps)
Mediani di Mischia
Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 5 caps)
Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 3 caps)
Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 15 caps)
Mediani di Apertura
Tommaso ALLAN (Harlequins, 66 caps)
Giacomo DA RE (Benetton Rugby, 1 cap)
Paolo GARBISI (Montpellier, 21 caps)
Centri
Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 18 caps)
Enrico LUCCHIN (Zebre Parma, 1 cap)
Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 6 caps)
Luca MORISI (London Irish, 39 caps)
Ali/Estremi
Pierre BRUNO (Zebre Parma, 7 caps)
Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 7 caps)
Matteo MINOZZI (Benetton Rugby, 24 caps)
Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 40 caps)

Considerazioni numeriche

Si parla di 33 elementi scelti, per un totale di 583 caps che, diviso proprio per 33, riporta una cifra media a testa pari a 17,66 gettoni di presenza per convocato.

Fra i piloni, i tallonatori e le seconde linee c’è un potenziale esordiente per reparto, mentre giocatori come Ferrari (40), Bigi (42), Ruzza (36), Negri (40), Allan (addirittura 66), Morisi (39) e Padovani tengo alta la media di un gruppo complessivamente “molto fresco”.

L’attestarsi del numero 17,66 è dato principalmente dai caps raggiunti sin qui da elementi come Riccioni (17), Zani (16), Lamaro (21), Polledri (19), Varney (15), Paolo Garbisi (21), Brex (18).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale