Sei Nazioni 2023: la Francia recupera un elemento importante in vista dell’Italia

Galthié recupera il castigatore seriale degli azzurri, con 4 mete in 2 partite

Sei Nazioni 2023: la Francia recupera un elemento importante in vista dell'Italia - ph. Sebastiano Pessina

Sei Nazioni 2023: la Francia recupera un elemento importante in vista dell’Italia – ph. Sebastiano Pessina

Uno dei migliori giocatori dell’ultimo Sei Nazioni torna a disposizione della Francia in vista dell’esordio nel Torneo 2023 contro l’Italia, previsto il 5 febbraio all’Olimpico di Roma. Si tratta dell’ala Gabin Villiere, che proprio nel match dello scorso anno castigò gli azzurri con una tripletta, e che sempre contro l’Italia ha segnato – nel 2020 – la sua prima meta con la maglia della Francia.

Insomma, un giocatore importantissimo per il gioco che Galthié vuole sviluppare, e un elemento in più da tenere d’occhio per gli azzurri, per la sua velocità e la sua incredibile capacità di finalizzazione.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: dove si vede Italia-Francia in tv e streaming

Villiere è stato fuori per due mesi, dopo l’infortunio al perone del 26 novembre, ed è tornato in campo questo sabato nella sfida del suo Tolone contro Pau. Adesso ha una settimana per convincere Galthié a schierarlo già domenica prossima, al posto dell’ala di Lione Dumortier, che l’Equipe indica come favorito per una maglia da titolare contro l’Italia.

Francia: la lista completa dei convocati dopo l’arrivo di Villiere

Avanti: Gaëtan Barlot (Castres), Teddy Baubigny (Toulon), Julien Marchand (Toulouse), Uini Atonio (La Rochelle), Cyril Baille (Toulouse), Clément Castets (Stade Français), Sipili Falatea (Bordeaux-Bègles), Mohamed Haouas (Montpellier), Reda Wardi (La Rochelle), Bastien Chalureau (Montpellier), Thibaud Flament (Toulouse), Thomas Lavault (La Rochelle), Romain Taofifenua (Lyon), Paul Willemse (Montpellier), Grégory Alldritt (La Rochelle), Alexandre Bécognée (Montpellier), Paul Boudehent (La Rochelle), Yacouba Camara (Montpellier), Dylan Cretin (Lyon), François Cros (Toulouse), Anthony Jelonch (Toulouse), Sekou Macalou (Stade Français), Charles Ollivon (Toulon)

Mediani: Baptiste Couilloud (Lyon), Antoine Dupont (Toulouse), Antoine Hastoy (La Rochelle), Nolann Le Garrec (Racing), Matthieu Jalibert (Bordeaux-Bègles), Romain Ntamack (Toulouse)

Trequarti: Pierre-Louis Barassi (Toulouse), Louis Bielle-Biarrey (Bordeaux-Bègles), Julien Delbouis (Stade Français), Ethan Dumortier (Lyon), Gaël Fickou (Racing), Émilien Gailleton (Pau), Matthis Lebel (Toulouse), Yoram Moefana (Bordeaux-Bègles), Damian Penaud (Clermont), Gabin Villière (Toulon) Romain Buros (Bordeaux-Bègles), Melvyn Jaminet (Toulouse), Thomas Ramos (Toulouse)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il XV ideale del Sei Nazioni 2023 secondo OnRugby

Formazione dominata dai giocatori irlandesi che hanno conquistato il Grande Slam

item-thumbnail

Inghilterra: niente squalifica per Freddie Steward

L'estremo inglese non sarà sanzionato ulteriormente dopo l'espulsione rimediata nel match con l'Irlanda

item-thumbnail

Inghilterra, Eddie Jones: “La selezione di Marcus Smith è sempre una scelta politica”

Per il coach australiano c'è una teoria sorprendente dietro la telenovela Smith-Farrell

item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: i nominati per il premio di “Player of the Championship”

Una sestina di giocatori: tre irlandesi e tre francesi

item-thumbnail

L’arbitro Jaco Peyper sotto accusa per il rosso a Steward in Irlanda-Inghilterra

Fioccano le polemiche degli opinionisti ed ex giocatori inglesi dopo l'espulsione decisa dall'arbitro sudafricano nell'ultimo match del Sei Nazioni