Dopo una partenza horror, la squadra di Roselli guadagna un massimo vantaggio di 10 punti, rimontato però dai gallesi nell’ultimo quarto di gara
URC: Zebre, altra beffa. Gli Ospreys rimontano e vincono 28-24 al Lanfranchi
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Zebre: un altro giovane rinnova per due anni
Continua il percorso di crescita dei giovani intrapreso dalla franchigia federale

Zebre: Luca Rizzoli firma fino al 2026
Accordo al lungo termine per il talentuoso pilone sinistro classe 2002

Zebre: un giovane mediano di mischia rinforzerà la rosa
Un trequarti Azzurrino sarà a disposizione di Fabio Roselli

Matt Kvesic lascia le Zebre e torna in Inghilterra
Il terza linea giocherà nel Coventry in Championship, la seconda divisione inglese

Le Zebre pescano nel Super Rugby: ecco Fetuli Paea
Arriverà a luglio a Parma il trequarti degli Highlanders, 5 caps con Tonga
30 disperati scappati da casa.
che spettacolo penoso
ho visto gli ultimi dieci minuti, ma sull’ultima rimessa c’è un fallo grande come una casa loro: invadono il corridoio e finiscono addosso al saltatore delle zebre. O sbaglio?
riguardndola, c’è un lieve contatto nella discesa. ma non credo abbastanza da giustificare una punizione.
https://vk.com/video-200149158_456253326?t=1h47m31s
Ma lo sanno questi pseudoprofessionisti che noi paghiamo biglietti e abbonamenti TV per vedere le loro stronzate ? Che vadano a lavorare in fabbrica per favore
……compreso l’arbitro
Da quando ci sono questi commenti populisti su Onrugby?
da sempre? 😁
Purtroppo da sempre
Dopo una partenza da Horror…un finale da Splatter.
👌😁
I nostri generi preferiti del weekend!
ora non mi resta che ordianre un hamburgher gurmet su justeat per consolarmi da questo week-end rugbistico infausto….tutte e due si potevano fare, ma anche solo andarci vicini è giu qualcosa.
peccato sarà per un altra volta e arrivederci al 6N!
L’unica cosa che vorrei da justeat è la ragazza con gli occhi verdi della pubblicità
beh se te la portano a casa neanch’io passo!
@Aries, mi spiace ma dovrai fare altra scelta…la ragazza è già stata “opzionata” 😄😄😄😄
Ehhh… ci credo!!!
Là si ( al 6N) , potremo finalmente mostrare chi e cosa sappiamo fare ……
Ennesimo esempio di come buttare alle ortiche una vittoria forse anche meritata. Sagra degli errori … due mete quasi fatte ma ultimo passaggio sprecato in modo banale per troppa foga. Occorre lavorare a livello mentale.
#17
E sono diciassette sconfitte consecutive in stagione (18 con l’amichevole).
Beffa o non beffa, il livello è questo.
Di cosa parleranno adesso? Ancora del cigno nero, dell’inesperienza, dei troppi giovani in campo, dei convocati (pochi) in nazionale.
Mi aspetto decisioni importanti per porre fine a questo mesto ed italico spettacolo.
Le decisioni importanti sono,
Trovare un buon sponsor
Aumentare il parco giocatori con buoni giocatori
Insistere con roselli e aumentare lo staff delle zebre.
Buona serata
…e un curatore fallimentare?…
😂😂😂
anche no la quarta ipotesi
E il settimo giorno, Iddio compì l’opera che aveva fatta, e si riposò.
Massima solidarietà nei confronti di Roselli e cmq le regole del rugby ricalcano quelli della vita …a chi troppo a chi niente. A tutti colori che urlano Pani in nazionale chiedo se ci fosse, realmente, tutta questa capacità, in corsa non riesce a fare un passaggio laterale giusto manco per scherzo, l’avrebbero lasciato andare dalle rive del Sile “sostituendolo” con Bellini? A Treviso fanno “annoiare”, per mancato lavoro, i buoni mm mentre a Parma, invece, Cook si deve fare 80′ perché in pratica non c’è una sostituzione di pari “livello” … e non stiamo parlando di Dupont. Cioè manca un pace-maker che faccia battere il muscolo cardiaco ad un ritmo normale. Esce Furno ed entra Uys, che ha un discreto peso fisico ma anziché correre passeggia. Vogliamo parlare di van Wik? Ma Lazzarin, il giovane che ha incantato sia me che Aries, non potrebbe fare un paio di decine di km e spostarsi da Reggio Emilia a Parma? Ma anche Montemauri (non vorrei sbagliare il nome) ma come Fusco (quello che gioca qui in Francia). Comunque FORZA ZEBRE, come, FIRZA TREVISO
era chiaramente FORZA TREVISO…scusate
Yes, io non ho veramente competenze tecnico/tattiche, ho giocato solo da piccolo, poi ho fatto altro e sono solo un semplice appassionato per cui devo ringraziare mio padre che fin da piccolo mi portava a vendere le partite… A intervalli regolari ho le mie fisse e devo dire che le mie “fisse” del passato si sono sempre rivelate delle buone fisse… Io guardo piglio, numero di cappelle/partita e postura/movimento, non essendo un tecnico e non capendoci fondamentalmente una mazza, mi rifaccio a cose che saltano all’occhio anche ai profani! Per postura/movimento, intendo che uno che sa stare in campo lo vedi subito anche se pesa 69,5 kg, poi uno aggiunge cervello e capacità decisionale e ha fatto il gran giocatore! Lazzarin è una delle mie ultime fisse, nel senso che mi pare avere i numeri e mi pare prossimo ad esplodere! Secondo me se lo spostano in una franchigia in un paio d’anni abbiamo un jolly non da poco, un quadratone da spendere in più posizioni… Su Pani non mi esprimo, non l’ho ancora capito, i numeri li ha di sicuro, diamogli tempo! Su Albanese conveniamo, per me dovrebbe essere in raduno e non mi spiego perché faccia così fatica a trovare minuti anche a Treviso. Come sempre ho fiducia in quello che fanno i tecnici, immagino che gli abbiano creato un percorso personalizzato, magari l’anno prossimo sarà un punto fermo! Lo spero almeno…
Tra l’altro il cappelle x partita è un dato assolutamente empirico e dipendente dalle situazioni generali e dal fatto che sia reiterato nel tempo o meno (anni in alcuni casi)🤣
Su Pani devi farti spiegare da chi ne sa di rugby… loro sanno.
Non capisco il senso del commento di Ermy…io non sono uno di quelli che SANNO, nonostante diciamo che, bene o male, mezzo secolo con la palla ovale l’ho vissuto e qualche francese che ne mastica lo frequento quotidianamente
Si giusto, forza treviso e forza parma.
Riguardo a Pani, cerchiamo tutti di fare pace col cervello. Fino all’espulsione contro Benetton e relativa squalifica è sempre stato uno dei migliori in campo per le Zebre e se andate a rileggere i commenti è un giudizio abbastanza maggioritario, tant’è che molti, vista la penuria di ali ed estremi, avevano suggerito una convocazione con la maggiore per il 6 Nazioni. Può darsi che a livello psicologico rientrando dopo tre giornate abbia giocato una brutta partita. Ci sta. Per quanto riguarda le Zebre (partita che non ho visto) servirebbe come il pane un piazzatore di livello, perché se avessero trasformato le due mete sarebbe stato un pareggio. Inoltre sarebbe utile, per una squadra come le Zebre che non riesce a vincerne una, riuscire a fare tutti i punti possibili anche da calci di punizione. Eden non dà assolutamente questa garanzia. Per il resto è inutile gridare ogni momento al fallimento e alla smobilitazione. Posso essere d’accordo sul fatto che gli stranieri acquistati non siano all’altezza, ma dubito che le squadre di Top 10 si priverebbero dei loro migliori giocatori giovani per cederli alle Zebre anche perché penso che a livello economico gli stipendi delle squadre di vertice del Top 10 e quelli delle Zebre siano molto simili. E alcuni prospetti under 20 fanno parte già della squadra di Parma. Per cui o viene garantito, nell’eventualità di una nuova franchigia, uno sponsor che cacci talleri più o meno come Benetton, altrimenti spostarle da Parma per andare a perdere in un’altra città poco cambia. Sulla possibilità di chiudere proprio la squadra e tenere un’unica franchigia l’ho già scritto altre volte, si rischiano di perdere tanti ottimi prospetti italiani, anche perché un presidente con uno sponsor che tirano fuori i soldi sono interessati al club e alla vittoria del club e un po’ meno al futuro del movimento e quindi magari è probabile che si rivolgano all’estero piuttosto che al mercato interno. Quindi, secondo me, occorre trovare dei giocatori mirati ad un certo tipo di gioco che nel medio-lungo termine, riesca ad essere più redditizio rispetto ad ora