Nominato il nuovo amministratore delegato del Sei Nazioni, succederà a Ben Morel da aprile

Si tratta di Tom Harrison, ex capo dell’England and Wales Cricket Board (ECB) ed ex dirigente di IMG Media e ESPN STAR Sports

Il nuovo amministratore delegato del Sei Nazioni, Tom Harrison

Il nuovo amministratore delegato del Sei Nazioni, Tom Harrison

Il Sei Nazioni ha nominato il suo nuovo amministratore delegato, che succederà al dimissionario Ben Morel a partire dal mese di aprile, al termine del torneo 2023. Si tratta di Tom Harrison, ex capo dell’England and Wales Cricket Board (ECB) ed ex dirigente di IMG Media e ESPN STAR Sports.

Harrison lavorerà a stretto contatto proprio con Ben Morel, nei prossimi mesi, in modo da garantire una corretta e soddisfacente transizione alla nuova gestione, che partirà ufficialmente il 1° aprile 2023. Morel, in carica dal 2018, lascerà il Sei Nazioni per lavorare con le due massime leghe calcistiche francesi, la Ligue 1 e la Ligue 2.

Leggi anche: Il Sei Nazioni chiude la porta al Sudafrica: “Nessuna espansione in questo momento”

Il presidente di Six Nations Rugby, Ronan Dunne, che ha gestito il processo di selezione, ha dichiarato: “Tom si unisce al Six Nations Rugby in un momento estremamente entusiasmante per il torneo, per l’intero mondo del rugby e per i suoi tifosi. Porta con sé una vasta esperienza che sarà determinante per aiutare a soddisfare le ambizioni e gli obiettivi dell’azienda, e non vedo l’ora di lavorare con lui per raggiungerli”.

“Vorrei ringraziare Ben per la sua dedizione e leadership, durante i suoi cinque anni come CEO, e congratularmi con lui per i risultati che ha supervisionato in quel periodo.

Dopo la sua nomina, lo stesso Tom Harrison ha aggiunto: “Il Sei Nazioni di Rugby è una delle competizioni più famose e apprezzate nello sport. È un torneo ricco di storia e fascino che si estende per tutto il mondo. È un enorme privilegio entrare a far parte dell’organizzazione e svolgere un ruolo nel continuo sviluppo di questo celebre marchio, e servire il rugby union in modo più ampio”.

“Non vedo davvero l’ora di lavorare con tutto il team, collaborando con ogni sindacato e federazione e supportando l’invidiabile elenco di partner commerciali e televisivi” ha concluso Harrison.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il XV ideale del Sei Nazioni 2023 secondo OnRugby

Formazione dominata dai giocatori irlandesi che hanno conquistato il Grande Slam

item-thumbnail

Inghilterra: niente squalifica per Freddie Steward

L'estremo inglese non sarà sanzionato ulteriormente dopo l'espulsione rimediata nel match con l'Irlanda

item-thumbnail

Inghilterra, Eddie Jones: “La selezione di Marcus Smith è sempre una scelta politica”

Per il coach australiano c'è una teoria sorprendente dietro la telenovela Smith-Farrell

item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: i nominati per il premio di “Player of the Championship”

Una sestina di giocatori: tre irlandesi e tre francesi

item-thumbnail

L’arbitro Jaco Peyper sotto accusa per il rosso a Steward in Irlanda-Inghilterra

Fioccano le polemiche degli opinionisti ed ex giocatori inglesi dopo l'espulsione decisa dall'arbitro sudafricano nell'ultimo match del Sei Nazioni