Australia: le parole di Dave Rennie dopo il licenziamento

Tanto dispiacere per il tecnico: “Avrei voluto finire quest’avventura in maniera diversa”

Le parole di Dave Rennie dopo il licenziamento dall'Australia

Le parole di Dave Rennie dopo il licenziamento dall’Australia

La notizia del licenziamento immediato di Dave Rennie ha sorpreso molti tifosi e addetti ai lavori. Nonostante le difficoltà, il posto del tecnico sembrava abbastanza saldo quantomeno fino alla Coppa del Mondo: avere Eddie Jones libero e a disposizione deve aver evidentemente cambiato i piani di Rugby Australia, che ha deciso per un sorprendente cambio in corsa a 9 mesi dal Mondiale.

L’ormai ex capo allenatore dei Wallabies ha parlato per la prima volta alla stampa dopo l’esonero: “Ho ricevuto oltre 500 messaggi da giocatori, ex giocatori, allenatori, dirigenti e amici. Il supporto è stato immenso e l’ho apprezzato molto”.

Leggi anche: Eddie Jones è il nuovo allenatore dell’Australia, esonerato Rennie

“Ho amato ogni momento con l’Australia: sono ragazzi eccezionali, giovani e preparati al duro lavoro. Lo staff con cui ho lavorato è uno dei migliori al mondo, e hanno giocano un ruolo fondamentale nell’evoluzione di questo gruppo”.

“In particolare – prosegue Rennie – devo ringraziare i tifosi australiani per il loro sostegno alla squadra in questi tre anni, e per tutte le parole di incoraggiamento che abbiamo ricevuto nelle scuole, nei campi di allenamento e negli aeroporti, ovunque siamo stati”.

“Mi dispiace di non poter completare il mio contratto nel modo che avrei desiderato, ma me ne andrò sapendo di avere il pieno supporto del gruppo di giocatori e dello staff. Certamente abbiamo fatto enormi progressi negli ultimi 3 anni, ed è merito del duro lavoro svolto da brave persone”.

“Auguro a Eddie, allo staff e alla squadra tutto il meglio” conclude Dave Rennie.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione della Nuova Zelanda per la sfida all’Australia

Sei cambi nel XV titolare degli All Blacks per il match di Perth

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship