Challenge Cup: gli highlights di Zebre-Bristol

La squadra di Roselli conduce per gran parte del match, ma cede di schianto nel finale

Challenge Cup: gli highlights di Zebre-Bristol

Challenge Cup: gli highlights di Zebre-Bristol

Altra serata di rimpianti per le Zebre, che per 70 minuti sembrano potersi giocare il primo successo stagionale, ma crollano incredibilmente nel finale prendendo 4 mete e rendendo il punteggio eccessivo rispetto a quanto visto in campo.

Al Lanfranchi finisce 34-11, eppure le Zebre sono state per larghi tratti del match in vantaggio. Prima con i calci di Tiff Eden, poi con la meta di Simone Gesi. La meta di Thacker al 67′ ha riportato Bristol davanti, poi un giallo a Rizzoli ha definitivamente compromesso il match.

Leggi anche: Challenge Cup: le Zebre si sciolgono nel finale e i Bristol Bears vincono 34 a 11

In 14, le Zebre sono crollate, subendo altre 3 mete e perdendo con un punteggio di gran lunga eccessivo e bugiardo. Resta però il rimpianto delle tante occasioni sprecate e dei tanti errori commessi anche questa volta.

Un appunto importante: il bellissimo ingresso dei giocatori delle Zebre con la maglia “Ciao Fede” in ricordo di Federico Doga, giovane rugbista tragicamente scomparso ad Iseo.

Gli highlights di Zebre-Bristol

Zebre: 15 Jacopo Trulla, 14 Pierre Bruno, 13 Tommaso Boni, 12 Enrico Lucchin (c), 11 Simone Gesi, 10 Tiff Eden, 9 Alessandro Fusco, 8 Davide Ruggeri, 7 Matt Kvesic, 6 Guido Volpi, 5 Andrea Zambonin, 4 Josh Furno, 3 Matteo Nocera, 2 Luca Bigi, 1 Paolo Buonfiglio.

A disposizione: 16 Marco Manfredi, 17 Luca Rizzoli, 18 Muhamed Hasa, 19 Gabriele Venditti, 20 Giovanni Licata, 21 Ratko Jelic, 22 Geronimo Prisciantelli, 23 Erich Cronjé.

Mete: Simone Gesi 60′
Trasformazioni:
Punizioni: Tiff Eden 6′, 24′,

Bristol Bears: 15 Henry Purdy, 14 Toby Fricker, 13 Semi Radradra, 12 Ioan Lloyd, 11 Ratu Naulago, 10 Callum Sheedy, 9 Harry Randall, 8 Fitz Harding, 7 Jake Heenan, 6 Magnus Bradbury, 5 Chris Vui, 4 Joe Joyce, 3 Kyle Sinckler, 2 Harry Thacker, 1 Ellis Genge (c).

A disposizione: 16 Fred Davies, 17 Yann Thomas, 18 Max Lahiff, 19 Joe Batley, 20 Daniel Thomas, 21 Andy Uren, 22 James Williams, 23 Jack Bates.

Mete: Harry Thacker 42′, 67′, 78′ Ioan Lloyd 53′, Fitz Harding 73′, Magnus Bradbury 82′
Trasformazioni: Callum Sheedy, 68′, 74′
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: le mete di Argentina-Nuova Zelanda

Nove marcature in 80 minuti nella sfida di Cordoba che lancia gli All Blacks al primo posto in classifica dopo la prima giornata

17 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Rugby Championship: gli highlights dell’incredibile rimonta dell’Australia sul Sudafrica

I Wallabies segnano 33 punti nella ripresa per ribaltare un incontro che sembrava ipotecato dai campioni del mondo

17 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: automobile bloccata? Intervengono gli All Blacks

È successo a Buenos Aires con Damian McKenzie, Beauden e Jordie Barrett che hanno soccorso un automobilista

14 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

La diretta streaming della conferenza stampa dell’Italia femminile verso la Rugby World Cup 2025

Prenderanno parte al Talk il CT Azzurro Fabio Roselli, la Capitana Elisa Giordano e vertici FIR dalle ore 11:30

13 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Italia femminile: le Azzurre di ieri incoraggiano le Azzurre di oggi in vista della Coppa del Mondo

Un bel messaggio per rafforzare i legami tra chi ha già indossato la maglia della Nazionale e chi si prepara a farlo ai Mondiali

12 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

La diretta streaming di Italia-Giappone femminile, secondo test match verso la Rugby World Cup 2025

Segui le Azzurre nell'ultimo match prima del Mondiale in diretta: calcio d'inizio alle 19.30

9 Agosto 2025 Foto e video