Dodici mesi di continuità e cambiamenti alla vigilia del primo appuntamento internazionale stagionale
Italia: il confronto fra i convocati 2022 e i convocati 2023 per il Sei Nazioni
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia
Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica
Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

Summer Series 2025: Sudafrica-Italia, Azzurri al primo scontro con gli Springboks. La preview del match
Calcio d'inizio alle 17.10 a Pretoria

L’Italia convoca un’altra seconda linea per la seconda parte del tour estivo in Sudafrica
Un altro giocatore si aggrega al gruppo azzurro

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”
Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica
Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...
Nonostante i miglioramenti centrare 1 sola vittoria sarà una impresa. Inevitabilmente con la Scozia ce la possiamo giocare, anche se loro quando sono in giornata possono battere chiunque!.
Riflessione amara; Faiva, Tavuyara, Swanepoel, Halafifi, Braley, Ioane, etc sono serviți a poco. Alcuni non reggono il livello, altri tornano dall’altra parte della terra, o della manica.
Be, farei dei distinguo se posso.
Tavuyara e Faiva si erano presentati con ben altre credenziali, poi proprio all’alba dell’esordio il primo ha iniziato (per me) a riservare prestazioni sempre più anonime (e ottenere solo 1 cap), mentre il secondo non ha avuto un periodo azzurro brillantissimo, ma a Worcester avrebbe potuto ritrovarsi (bella sfortuna la sua).
Swanepoel mai capito perchè servisse (con quel mezzo pasticcio della Fir poi).
Halafihi se sta bene per me è uno che si gioca sempre il posto nei 23. Senza Cannone junior anzi è la migliore alternativa a 8 al momento. Steyn è un giocatore da 50 caps (mica pochi), con ottime prestazioni alle spalle, che però viene da infortuni e due stagioni da poco o zero campo (non saprei il motivo sinceramente, ma da Treviso non si è mai sbottonato nessuno mi pare).
Insomma tra gli ultimi due e il resto c’è un abisso.
Braley altro discorso: arrivato che non sembrava chissà che, ma ha finito per fare il suo e comodo ancora l’avrebbe fatto. Poi immagino che richiamo di casa (quella vera) e magari un ambientamento mai riuscito abbiano avuto il sopravvento.
beh Halafihi secondo me è servito eccome. al 6 nazioni 2022 ha giocato praticamente tutti i minuti tranne quando è uscito al 20° minuto nella farsa dell’AVIVA (e che io ricordi per il resto ha sempre giocato bene, anche a Batumi). Lorenzo Cannone è un’ottima alternativa (forse ancora migliore) ma Halafihi è stato ottimo. poi che Ioane sia servito a poco l’abbiamo visto a luglio, quando non c’era e l’Italia sembrava la Spagna. Braley non l’ho mai amato ma a Cardiff ha fatto il suo (invece contro la Scozia è stato grave quell’intercetto a 5m). Faiva ti posso capire, Tavuyara sarebbe stato fondamentale nel 2018/19 ma ancora “non era italiano”. Swanepoel vabbè non ha mai giocato per le franchigie e non mi è mai sembrato materiale da nazionale maggiore
Riflessione per riflessione : è la prima volta, nella nostra non recentissima storia di 6N, che ci presentiamo senza equiparati. Per fortuna !!!!
Una curiosità per chi segue il campionato inglese: ma Braley ha giocato qualche partita da quando è tornato in patria?
Ha giocato nella vittoria sui Quins. Altro non saprei
Grazie
https://all.rugby/player/callum-braley
Certo che come abbiamo “perso” Faiva ha del clamoroso. Da uno dei migliori in maglia Benetton, una stagione non proprio alla grande e lo sfortunato trasferimento a Worcester… Mah
Comunque a proposito di possibili azzurri assenti, Giammarioli titolare con Bordeaux (a n.6) contro gli Sharks (pieni di Springboks) in Champions Cup.
…e Sergio Parisse in campo in CC con RCT contro Bath!… 🙂 🙂 🙂 …vabbé dai, concedetemelo, carnevale è iniziato!…