Sei Nazioni 2023, Italia: i ritorni di Jake Polledri, Marco Riccioni e Matteo Minozzi

Il terza linea, il pilone e l’estremo: tornano tutti e tre a disposizione

Rugby World Cup 2019 Italia - Canada

Sei Nazioni 2023, Italia: i ritorni di Jake Polledri, Marco Riccioni e Matteo Minozzi (ph. Sebastiano Pessina)

Dove eravamo rimasti? Una delle frasi più celebri del mondo dello spettacolo e della tv fa più che mai al caso dell’elenco dei convocati dell’Italia in vista del prossimo Sei Nazioni.

Sei Nazioni 2023, Italia: i ritorni di Jake Polledri, Marco Riccioni e Matteo Minozzi

Si, perché scorrendo la lista dei 34 selezionati da Kieran Crowley è impossibile non notare i nomi di Jake Polledri, Marco Riccioni e Matteo Minozzi.

Jake Polledri: il terza linea del Gloucester vanta attualmente 19 caps in azzurro. L’ultima sua presenza con la maglia della nazionale risale alle Autumn Nations Series dell’autunno 2020. Il 14 novembre per la precisione, quando purtroppo l’avanti si fece male contro la Scozia rompendosi il crociato. Una riabilitazione lunga e difficile, all’interno della quale però Polledri non ha mai mollato ripresentandosi in campo pronto a prendersi nuove presenze con la maglia dell’Italia.

Marco Riccioni: il pilone dei Saracens ha messo insieme sin qui 17 caps con la maglia dell’Italrugby. L’ultimo gettone di presenza a livello internazionale, prima dell’infortunio, anche in questo caso trattasi di crociato del ginocchio, è quell’Italia-Argentina dell’11 novembre 2021 disputato a Treviso e vinto dai sudamericani. Le scorse Autumn Nations Series ha preferito, per sua stessa ammissione, saltarle per potersi rimettere in condizione e potersi presentare al meglio per questo 2023.

Matteo Minozzi: l’estremo/ala del Benetton Rugby (24 caps) manca anche lui dall’11 novembre 2021 in nazionale. Dopo varie vicissitudini però, legate agli infortuni ma anche alla poca fortuna di militare nei Wasps, lo scattante giocatore classe 1996 è pronto a tornare a far parte del gruppo azzurro mettendo al servizio della squadra le sue doti in un triangolo allargato che già fa sognare i tifosi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia

Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale