Lo staff della Francia dopo la Rugby World Cup 2023

Prende sempre più forma la composizione del gruppo che guiderà i transalpini dopo il mondiale

Sei Nazioni 2022: i convocati della Francia per l'inizio del torneo

Prende forma lo staff della Francia per il dopo-Rugby World Cup – ph. Sebastiano Pessina

Diviene sempre più chiara quale sarà la forma presa dallo staff tecnico alla guida della Francia dopo la Rugby World Cup 2023.

Con Fabien Galthié, Shaun Edwards e William Servat che rimarranno al loro posto, la nazionale transalpina si è assicurata la continuità rispetto a questo ciclo, che finora ha raggiunto l’apice con un 2022 senza sconfitte.

Laurent Semperé è l’ultimo nome ad essere trapelato. L’attuale allenatore degli avanti dello Stade Français dovrebbe sostituire Karim Ghezzal, che farà invece il percorso inverso entrando nel prossimo staff tecnico dei parigini. Allo Stade dovrebbe andare anche l’attuale allenatore dell’attacco della Francia Laurent Labit, ex Racing 92.

Leggi anche: Dave Rennie “rimanda” Eddie Jones al post Rugby World Cup 2023

Per sostituire quest’ultimo, la FFR sembra essersi indirizzata verso l’attuale head coach del Tolone Pierre Mignoni, 45enne ex mediano di mischia con 28 presenze in nazionale e 2 Sei Nazioni vinti da giocatore.

Se per Semperé appare ormai fatta, per Mignoni si è in cerca dell’accordo. Oltre a convincere il tecnico ad accettare un ruolo da assistente, sarà necessario trovare un modo per liberarlo dal contratto con il club, al quale è legato da un contratto fino al 2026.

Intanto, dovrebbero rimanere al loro posto anche il team manager Raphael Ibanez e lo specialista dei calci Vlok Cilliers, mentre si cerca un nuovo capo della preparazione atletica, visto che il guru Thibault Giroud lascerà l’incarico dopo il mondiale per accasarsi al Bordeaux.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match

Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

item-thumbnail

Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27

A Dunedin gli All Blacks battono i transalpini con una bella prestazione di Will Jordan

item-thumbnail

Disastro Galles: perde col Giappone e sprofonda al 14° posto del ranking

I Dragoni incassano la 18esima sconfitta consecutiva a conferma di una crisi che sembra non avere mai fine

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell

Il tecnico accusato di nepotismo ha spiegato la scelta ricaduta su suo figlio

item-thumbnail

Test Match Estivi 2025: la formazione dell’Argentina che riceve l’Inghilterra

Bernasconi pronto all'esordio, c'è anche Gallo nei 23

item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina

Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps