Pierre Bruno ritorna titolare: otto cambi per Roselli rispetto al secondo derby
URC: La formazione delle Zebre per la trasferta di Edimburgo
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma
L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite
Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”
Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio

Zebre Parma: arriva un trequarti dalla Serie A Elite
Rinforzerà la linea veloce degli emiliani nella prossima stagione

URC: ufficializzata la prima amichevole precampionato di Zebre e Benetton
Stesso avversario in date diverse per le due formazioni italiane di URC

Massimo Brunello, Zebre Parma: “Il premio va diviso con tutto lo staff, è una cosa che ci soddisfa e che ci dà tanto entusiasmo”
Il tecnico dei ducali: "Il mantra di quest'anno è stato: mai più ultimi"
Teneggi > Prisciantelli
Qualcuno ha notizie su Venditi? Non compare nemmeno nella lista degli indisponibili. Da un po’, peraltro
….come Licata e diversi altri
Licata e Rizzi non sono più tra gli infortunati, ma comprensibilmente ci vanno cauti col rientro in campo
Squadra squilibrata che riflette il “buco nero” del rugby italiano. Oltre agli stranieri, un manipolo di giovani italiani e solo tre con esperienza. Generazione 24-32 quasi assente
un innesto di alcuni giocatori italiani del Treviso, , sotto utilizzati, porterebbe vantaggi sia alle Zebre, sia alle Nazionali. Per esempio Manfredi Albanese per fare un nome (non a caso) o Pettinelli, o il gigante friulano
PS intendo Lazzaroni per essere chiaro
Questo significherebbe lavorare per il massimo livello possibile e coordinazione completa tra fir e franchigie.. speriamo di arrivarci presto( vedi caso pani , ottimo esempio di collaborazione) ma per adesso non siamo a questo livello di coordinazione ne di superamento di campanilismi. Quello che hai detto é verissimo…prestiti secchi per una stagione per quei giocatori che devi tenere al livello adeguato tra franchigie ed io metterei pure top 10 per i giovani ( come hai detto tu albanese e lazzaroni ma potremmo metterci anche izekor). Il problema é che questi poi diventano importanti durante la finestra del 6 nazioni o in caso di infortuni , quindi li tieni come assicurazione a scapito del loro sviluppo ( albanese, izekor ) al top della condizione( pettinelli Lazza ) con il rischio di non trovarli pronti quando servirebbero durante il 6 nazioni e/o playoff a fine stagione. Rebus difficile da risolvere