URC: la preview del secondo derby Zebre-Benetton

Al Lanfranchi i biancoverdi cercano il colpo per staccare le altre contendenti ai playoff, ma la squadra di Roselli vuole la prima vittoria

URC: la preview del secondo derby Zebre-Benetton (ph. Mattia Radoni

URC: la preview del secondo derby Zebre-Benetton (ph. Mattia Radoni

Si chiude la stagione rugbistica italiana con il classico derby fra Zebre e Benetton, valido per l’undicesima giornata di United Rugby Championship. La partita d’andata, giocata allo Stadio Monigo di Treviso, è terminata 38-5 per i biancoverdi, che adesso cercano il bis. Calcio d’inizio alle 13.30, diretta su Eurosport.

La squadra di Bortolami è in piena lotta per i playoff, e si trova in un gruppone di 5 squadre a 24 punti che va dal 6° al 10° posto in classifica. I punti in palio al Lanfranchi, quindi, sono importantissimi.

Leggi anche: URC: dove e quando si vede il secondo derby Zebre-Benetton in tv e streaming

Dall’altra parte le Zebre hanno bisogno di tornare a vincere: in questa prima parte di stagione hanno provato a costruire una proprie identità e un proprio gioco, con riscontri altalenanti dal punto di vista delle prestazioni, ma non ancora premiati dai risultati.

Torna in campo dopo la squalifica Matteo Minozzi, schierato ad estremo con Padovani e Ratave a completare il triangolo allargato. Di nuovo titolare anche Cherif Traoré, tra i migliori la scorsa settimana. Si rivedono in panchina Filippo Alongi e Filippo Drago. Tra i possibili subentranti anche Riccardo Favretto, che ha festeggiato con una meta il suo ritorno in campo, e Manfredi Albanese, che ha una bella occasione dopo una prima parte di stagione caratterizzata da tanta concorrenza nel ruolo.

Leggi anche: Simone Ferrari ha rinnovato il suo contratto con il Benetton Rugby

Tra le Zebre si rivede in campo Joshua Furno, molto utilizzato nella prima parte di stagione. Spazio anche all’ex capitano dell’Italia under 20 Giacomo Ferrari, insieme ai confermati Bianchi e Matamua in terza linea. Occasione da titolare anche per Alessandro Fusco, dopo l’infortunio che lo aveva tenuto fuori anche con la Nazionale italiana durante le Autumn Nations Series. Occasione da titolare per Muhamed Hasa, e in panchina si rivede Genovese.

Primo derby da arbitro per Federico Vedovelli, coadiuvato da Clara Munarini e Riccardo Angelucci. Al TMO Stefano Penne.

Le formazioni di Zebre-Benetton

Zebre: 15 Lorenzo Pani, 14 Kobus Van Wyk, 13 Erich Cronjé, 12 Enrico Lucchin (captain), 11 Jacopo Trulla, 10 Tiff Eden, 9 Alessandro Fusco, 8 Taina Fox-Matamua, 7 Iacopo Bianchi, 6 Giacomo Ferrari, 5 Joshua Furno, 4 Jan Uys, 3 Muhamed Hasa, 2 Luca Bigi, 1 Juan Pitinari.

A disposizione: 16 Marco Manfredi, 17 Paolo Buonfiglio, 18 Riccardo Genovese, 19 Andrea Zambonin, 20 Luca Andreani, 21 Ratko Jelic, 22 Nicolò Teneggi, 23 Matteo Moscardi.

Benetton: 15 Matteo Minozzi, 14 Edoardo Padovani, 13 Tommaso Menoncello, 12 Ignacio Brex, 11 Onisi Ratave, 10 Jacob Umaga, 9 Alessandro Garbisi, 8 Henry Time-Stowers, 7 Manuel Zuliani, 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza (captain), 4 Scott Scrafton, 3 Tiziano Pasquali, 2 Giacomo Nicotera, 1 Cherif Traore.

A disposizione: 16 Siua Maile, 17 Federico Zani, 18 Filippo Alongi, 19 Riccardo Favretto, 20 Alessandro Izekor, 21 Manfredi Albanese, 22 Tomas Albornoz, 23 Filippo Drago.

Arbitro: Federico Vedovelli (Italy)
Assistenti: Clara Munarini (Italy), Riccardo Angelucci (Italy)
TMO: Stefano Penne (Italy)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town