Biancoverdi inclusi in un gruppone di 5 squadre a 24 punti
URC: il Benetton torna in corsa per i playoff. La classifica dopo la decima giornata
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon
L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra
I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra
Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»
Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni
Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo
Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva
Il Benetton se vuole andare ai playoff deve battere Munster i Ulster in casa, Cardiff a casa loro e qualche partita con i SAF.
Un’impresa ai confini della realtà ma provarci non costa nulla
Cioè almeno una tra Ulster e Munster, una tra Cardiff e Ospreys e una delle 3 partite con le sudafricane, oltre ovviamente ai 5 punti con le Zebre (per niente scontato)
La qualificazione ai playoff è molti difficile, ma possibile! Chi dice che l’URC è inferiore al campionato francese o inglese (a parte che sono in 4 gatti) dice una cazzata!
Giocando come con le Zebre, la vedo dura (e i prossimi mesi saranno i più difficili tra sei nazioni e postumi del sei nazioni).
A me sembra un puro esercizio di aritmetica applicata al rugby, ma sarei felicissimo di sbagliarmi.
semre sostenuto che urc non è una cazzata, soprattutto da quando sono arrivati i sudafricani!
Sta tutto in Bortolami. A parole è bravissimo, ora i fatti perché i giocatori di sono. Niente scuse.
*ci sono.
per me bortolami è bravo, anzi molto bravo.
riporto il messaggio che avevo scritto qualche giorno fa:
…
La soglia per i play-off l’anno scorso era 50 punti.
Treviso ne ha 19. Mancano circa 30 punti, 7 vittorie e qualche bonus forse sono sufficienti.
Oltra ai derby ci sono:
Due partite in casa contro le irlandesi Ulster-Munster
Due fuori casa contro le gallesi Cardiff-Ospreys
La partita contro i Lions in casa
e la trasferta sudafricana contro Sharks e Stormes.
Quindi oltre alle due partite contro le Zebre (per nulle scontate) si dovrebbe vincere le partite in casa e due in trasferta.
Assolutamente non facile.
Ottima riflessione Conan!
Solo a me sembra che:
– Treviso perde una qualsiasi partita -> “Treviso è fuori dalla corsa playoff”
– Treviso vince una partita -> “Il Benetton torna in corsa per i playoff”
Mah, ci vorrebbe più equilibrio. Se uno dice già dopo la sconfitta coi Bulls che siamo fuori dai playoff, ora non può dirmi che siamo rientrati
Hai perfettamente ragione.
Io penso che Bortolami e soci abbiano fatto un piano. E’ logico che se una partita che mettevi come “da vincere” la perdi, devi recuperare altrove. La cosa preoccupante a mio avviso sono le partite cosiddette “prova del nove”.
9 su 10 le perdiamo.
Ora il percorso è difficile da raggiungere, ma vediamo partita dopo partita senza deprimersi e senza cantar vittoria.
A me interessa anche la differenza punti. Nell’anno dei playoff era +43 co 57 punti.
Ora siamo terz’ultimi a -62…
Ma Bortolami finora fa un bilancio dando un bel 6.5…