Tommaso Allan a tutto tondo, su Harlequins, Italia e USAP

Il mediano d’apertura azzurro ha parlato della sua esperienza agli Harlequins, del suo ritorno in azzurro e del futuro in Francia

Tommaso Allan (ph. S.Pessina)

Alla vigilia del match contro i Bristol Bears, che lo vedrà titolare all’apertura, Tommaso Allan è stato protagonista in un incontro con i media, come riporta Talking Rugby Union. Il mediano azzurro ha così commentato il recente stato di forma del suo club, gli Harlequins, ma anche parlato della sua esperienza con l’Italia e della scelta di andare a giocare in Francia.

Leggi anche: Tommaso Allan giocherà a Perpignan nelle prossime due stagioni

Nelle ultime uscite, gli Harlequins non sono stati propriamente perfetti, nonostante le vittorie accumulate. La squadra di Londra, infatti, nelle ultime due partite di Premiership ha vinto di misura contro Gloucester e Bath. Di seguito, in Champions ha perso contro gli Sharks, ridotti in 14, prima di strappare una sofferta vittoria in casa contro il Racing92.

Allan ha detto che i Quins stanno cercando quei piccoli aggiustamenti che permettono di far girare tutto per il verso giusto, ma essendo uno sport di squadra ogni singolo giocatore deve dare il massimo, aggiungendo: “stiamo cercando di trovare la risposta giusta, la troveremo molto presto, speriamo che sia martedì. Abbiamo un piano di gioco abbastanza buono per questa partita, e se tutte le cose andranno al proprio posto, allora penso che ci divertiremo”.

Leggi anche: Il weekend degli italiani all’estero: Top14 e Premiership

Il mediano italo-scozzese ha quindi commentato la sua esperienza agli Harlequins, che si concluderà al termine di questa stagione. “Penso che volessi uscire un po’ dalla mia zona di comfort”, ha detto Allan, “volevo provare qualcosa di diverso, non avevo mai giocato in Premiership, ma avevo vissuto in Inghilterra e Londra è bellissima”.

“Penso di aver fatto passi da gigante da quando sono arrivato e ne sono davvero felice”, ha aggiunto l’apertura. “In questo club c’è una grande enfasi sull’onestà e nell’avere quelle conversazioni difficili quando è necessario. Ciò non riguarda soltanto il rugby, ma la vita stessa”.

Il mediano azzurro ha quindi detto che ciò che ha imparato ai Quins è stato importante anche quando è rientrato nel gruppo dell’Italia, dopo il periodo di pausa che si era preso nella scorsa stagione. In particolare, la volontà di uscire dalla zona di comfort lo ha portato ad accettare di giocare in qualunque posizione senza problemi, come si è visto nella partita contro le Samoa, nella quale ha giocato ad estremo.

“Finché gioco, allora sono felice. Anche avere un doppio playmaker in campo va bene, soprattutto per l’Italia e per come vogliamo giocare” ha detto Allan, aggiungendo “penso che [il mio cambio di prospettiva] sia stato piuttosto recente. Probabilmente durante il periodo di pausa che mi sono preso. Mi ha solo aiutato a capirlo. Maturità, immagino. Non so come altro la si potrebbe chiamare. Voglio solo giocare. Questo è tutto ciò che voglio fare; divertirmi in campo”.

In conclusione, il mediano d’apertura ha accennato al proprio futuro, che lo vedrà tornare a Perpignan diversi anni dopo aver giocato con il club catalano in Top14. “Penso che ci sia più competizione”, ha detto Allan, “tutto il campionato è più competitivo. Penso che la rinascita della nazionale francese abbia aiutato enormemente. L’intero Paese è con loro, sono tutti pazzi di loro, ciò ha contribuito a far crescere lo sport”. Nell’anno del mondiale di casa, se la Francia andrà bene, secondo Allan il rugby transalpino “potrà letteralmente esplodere”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Premiership, scontro diretto tra prima e seconda: è Fischetti contro Riccioni

Confronto diretto tra i due piloni italiani in Northampton Saints-Saracens di venerdì sera. C'è anche Edoardo Todaro

23 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Inghilterra: tutti pazzi per Noah Caluori

Il giovane talento dei Saracens ha realizzato 5 mete all'esordio in Prem Rugby, impressionando tifosi e addetti ai lavori

20 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Prem Rugby: Todaro e Fischetti ancora in campo con Northampton

Azzurri pronti a fronteggiare i Newcastle Red Bulls con la maglia dei Saints

17 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Edoardo Todaro ha spaccato la Premiership: “Qui da quando ho 14 anni. Under 20 o Maggiore? Se Quesada chiama…”

Da Milano a Northampton quando era un ragazzino, poi 3 mete in 3 partite all'esordio in Premiership: l'azzurrino può sognare in grande e si racconta a...

14 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Prem Rugby: Edoardo Todaro Player of the Match nel derby Saints-Tigers

L'ala azzurra continua a conquistare il campionato inglese a suon di prestazioni pazzesche

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: Fin Smith rinnova con i Northampton Saints

Il 22enne ha sinora segnato 569 punti in 63 presenze con la maglia nero-verde-oro

4 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership