Galles: le partite di rugby potranno disputarsi in 12 contro 12

La WRU validerà partite disputate a ranghi ridotti, fino a 12vs12, per sopperire alla mancanza di giocatori

galles rugby

Rugby in Galles -ph. s. pessina

Il rugby in Galles sta attraversando un periodo difficile non solo a livello di Nazionale e di franchigie, ma anche alla base della piramide. La federazione gallese ha stabilito che d’ora in poi i club del rugby di base potranno disputare partite con un minimo 12 giocatori per parte, con lo scopo di portare a termine la stagione.

Il Galles meridionale è disseminato di un gran numero di club a pochissimi chilometri di distanza tra di loro. Negli ultimi anni, complice il covid, il numero dei tesserati è decisamente diminuito, soprattutto a livello seniores. Molti club non hanno chiuso, ma sono in grande difficoltà a livello numerico. Come riporta WalesOnline, dall’inizio della stagione sono state cancellate più di 200 partite nei campionati inferiori, proprio per la difficoltà nel mettere in campo un numero sufficiente di giocatori.

La federazione gallese ha quindi deciso di adottare delle contromisure, validando partite disputate in 12v12, 13v13 o 14v14, qualora entrambi i club siano d’accordo. Le mischie saranno no-contest e le gare non saranno annullate nemmeno qualora una delle due squadre perdesse un giocatore, scendendo sotto i 12 in campo, tranne nel caso in cui si arrivi ad una disparità di quattro giocatori tra le due formazioni. Le squadre che avessero a disposizione una formazione completa, ma accordassero di giocare con un numero inferiore di giocatori, potranno usare tutta la panchina.

Finora, tutte le partite non disputate per mancanza di giocatori erano state rimandate. Per completare la stagione con una classifica congrua, la federazione ha determinato penalizzazioni e premi nei casi in oggetto. Qualora un club non riuscisse a schierare abbastanza giocatori e non ci fosse un accordo per disputare il match a ranghi ridotti, perderebbe 4 punti in classifica. L’altra squadra, invece, otterebbe una vittoria per 20-0 e cinque punti.

Inoltre, la Welsh Rugby Union ha deciso di riformare la struttura dei campionati domestici a partire dalla prossima stagione. La Premiership aumenterà da 12 a 14 club, mentre il Championship sarà suddiviso in due leghe -Est e Ovest- di dodici squadre ciascuna.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership

Il trequarti australiano: "Sono semplicemente entusiasta di questa nuova esperienza"

2 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14