URC, la preview del derby tra Benetton e Zebre

I Leoni in campo per prendere 5 punti per continuare la corsa playoff, i ducali vogliono ribaltare il tavolo

I precedenti di Benetton-Zebre in tutti i derby giocati a Monig. Foto: Roberto Bregani/Fotosportit

Benetton-Zebre della vigilia di Natale del 2021 – ph. Roberto Bregani/Fotosportit

Il tradizionale derby natalizio tra Benetton e Zebre è alle porte.

Quest’anno l’appuntamento (ore 13:30, Eurosport 2) che mette di fronte le due franchigie italiane dello United Rugby Championship trova le due squadre in una posizione simile a quella dello scorso anno: il Benetton che ha bisogno di fare punti per continuare l’inseguimento ai playoff e le Zebre in ultima posizione, alla ricerca di una scossa alla propria stagione.

Di acqua sotto i ponti, però, in questi 12 mesi ne è passata parecchia, basti pensare che dei 46 giocatori in campo lo scorso anno, solo 12 hanno l’opportunità di giocare nuovamente questa partita. Le due squadre sono profondamente mutate e le loro prospettive appaiono generalmente migliori rispetto a un anno fa: il Benetton sembra essere più solido e attrezzato, le Zebre meno desolanti e aride.

Leggi anche: Fabio Roselli: ecco come è nata l’intuizione di schierare Ange Capuozzo come estremo

Il pronostico, come spesso accaduto, è tutto dalla parte del Benetton, specie perché si gioca nel fortino di Monigo. I Leoni devono conquistare 5 punti per continuare a rincorrere l’ottavo posto. Una vittoria con bonus permetterebbe di scavalcare Connacht e raggiungere Edinburgh e i Lions, tutte sconfitte venerdì, e magari di fare anche qualche altro sorpasso in classifica, a seconda dei risultati della giornata che sta a cavallo del Natale.

Le Zebre proveranno a guastare la festa con la voglia di rilanciare una stagione partita con tante speranze, ma arrivata ancora una volta corta dal dare una soddisfazione con la sconfitta della settimana scorsa per mano di Tolone. Per i ducali cruciale la prestazione del pack: solo attraverso una solida conquista, un mantenimento convincente nel punto d’incontro, il monopolio del possesso e del territorio possono sperare di portare a casa una vittoria da Treviso. E’ un lungo elenco di cose da mettere in fila, finora non ci sono mai riusciti: chissà se la magia del derby potrà portarli oltre i propri limiti.

Benetton: 15 Rhyno Smith, 14 Onisi Ratave, 13 Ignacio Brex, 12 Joaquin Riera, 11 Mattia Bellini, 10 Tomas Albornoz, 9 Alessandro Garbisi, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (c), 6 Giovanni Pettinelli, 5 Niccolò Cannone, 4 Marco Lazzaroni, 3 Simone Ferrari, 2 Giacomo Nicotera, 1 Cherif Traore
A disposizione: 16 Siua Maile, 17 Federico Zani, 18 Tiziano Pasquali, 19 Riccardo Favretto, 20 Manuel Zuliani, 21 Sam Hidalgo-Clyne, 22 Jacob Umaga, 23 Marco Zanon

Zebre: 15 Lorenzo Pani, 14 Pierre Bruno, 13 Erich Cronjé, 12 Enrico Lucchin (c), 11 Simone Gesi, 10 Geronimo Prisciantelli, 9 Chris Cook, 8 Taina Fox-Matamua, 7 Matt Kvesic, 6 Luca Andreani, 5 Andrea Zambonin, 4 Jan Uys, 3 Matteo Nocera, 2 Marco Manfredi, 1 Juan Pitinari
A disposizione: 16 Luca Bigi, 17 Luca Rizzoli, 18 Ion Neculai, 19 Dennis Visser, 20 Guido Volpi, 21 Ratko Jelic, 22 Nicolò Teneggi, 23 Tommaso Boni

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda