Cherif Traoré, arrivano le scuse dei compagni e il perdono del giocatore

Dopo l’increscioso gesto ai danni del pilone azzurro, la Benetton Rugby ha convocato l’intero gruppo squadra per un chiarimento interno

Benetton Rugby Cherif Traore

Cherif Traoré, arrivano le scuse dei compagni e il perdono del giocatore (Ph. Ettore Griffoni)

Il bruttissimo gesto di un compagno nei confronti di Cherif Traoré ha rapidamente fatto il giro del mondo, diventando uno degli argomenti più dibattuti nella giornata di mercoledì non solo in Italia ma un po’ ovunque, visto che dalla BBC a Rugbyrama, da Walesonline al neozelandese Stuff in tanti hanno scritto di quanto successo al pilone del Benetton Rugby.

Leggi anche: Cos’è successo a Cherif Traorè durante lo scambio dei regali di Natale

Dopo il terribile “regalo” della banana marcia, in casa della società trevigiana si è intervenuti convocando nel pomeriggio di ieri una riunione interna con l’intero gruppo squadra. Tutti i giocatori biancoverdi si sono scusati con Cherif Traoré per quanto avvenuto poche ore prima, e sia il presidente Amerino Zatta che il direttore generale Antonio Pavanello hanno ribadito la piena condanna di ogni forma di razzismo.

Il 28enne pilone ha accettato le scuse da parte degli altri giocatori e ha dichiarato: “La riunione di questo pomeriggio è stata l’occasione per confrontarsi e capire come quanto fatto da un mio compagno in occasione dello scambio dei regali Natale sia puramente frutto di una idiozia e nient’altro. Ho apprezzato ed accettato le scuse sue e quelle dell’intera squadra. Sono contento del gesto e sono sicuro che quanto accaduto renderà il gruppo ancora più solido. Siamo una famiglia e come tale continueremo ad impegnarci dentro e fuori dal campo lottando, come sempre fatto, contro ogni forma di discriminazione”.

Inoltre, al termine dell’incontro con la società e i compagni, Benetton Rugby ha pubblicato sui propri profili social anche il seguente videomessaggio:

Netto anche il taglio delle parole di Amerino Zatta, che nel comunicato ha sottolineato come quanto accaduto non rispecchi l’identità e i valori che da anni la società del Benetton porta avanti, aggiungendo: “Sono contento che Cherif abbia accettato le scuse capendo l’assurda stupidità compiuta da un proprio compagna di squadra. Sono certo che ciò rafforzerà il senso di coesione all’interno del gruppo e che un tale gesto non troverà mai più terreno fertile all’interno della nostra famiglia”.

È intervenuto ufficialmente anche Michele Lamaro, capitano della Nazionale italiana e co-capitano del Benetton, dicendo come lo spogliatoio condanni ogni forma ed espressione legata al razzismo. “Tengo a comunicare pubblicamente che come squadra abbiamo deciso di rafforzare il nostro impegno sociale intraprendendo un percorso finalizzato alla lotta contro qualsiasi forma di discriminazione” ha detto Michele Lamaro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani

item-thumbnail

URC: la rosa completa del Benetton per la stagione 2025-26

I biancoverdi inizieranno la stagione con 45 giocatori a disposizione di coach MacRae: eccoli ruolo per ruolo