Video: il Sei Nazioni ricorda la splendida meta di Leonardo Sarto in Irlanda-Italia

L’ala azzurra bruciò O’Driscoll, Rob e David Kearney prima di volare in mezzo ai pali

Video: il Sei Nazioni ricorda la splendida meta di Leonardo Sarto in Irlanda-Italia (ph. Sebastiano Pessina)

Video: il Sei Nazioni ricorda la splendida meta di Leonardo Sarto in Irlanda-Italia (ph. Sebastiano Pessina)

Le pagine social del Sei Nazioni hanno scelto un avvicinamento al Natale molto particolare, riproponendo ogni giorno una delle mete più belle della storia recente del torneo, da quando appunto si chiama Sei Nazioni con l’ingresso dell’Italia.

Proprio la Nazionale azzurra è stata protagonista della giornata di oggi, con la splendida meta realizzata da Leonardo Sarto in Irlanda-Italia del torneo 2014. Quella marcatura consentì agli azzurri di raggiungere il pareggio sul 7-7 in un bel primo tempo della squadra allora guidata da Jacques Brunel, anche se poi nel finale di frazione i verdi presero il largo e nel secondo tempo dilagarono vincendo 46-7.

Guarda anche: Video: la meta di Varney in Champions Cup contro Bordeaux

L’ala che al tempo militava alle Zebre, e adesso è a Rovigo, raccolse un pallone vagante nei pressi della linea laterale sinistra a metà campo e sfuggì al tentativo di “francesina” di un certo Brian O’Driscoll, poi batté nettamente sullo scatto Rob Kearney e con un cambio di direzione mise a sedere anche il fratello David, prima di appoggiare in mezzo ai pali.

Una meta di altissima qualità, siglata in uno dei periodi di maggiore forma della carriera di Leonardo Sarto, e che fa sempre piacere ricordare.

Guarda anche: Quella volta in cui Lima Sopoaga calciò all’indietro

Video: la splendida meta di Leonardo Sarto in Irlanda-Italia 2014

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Guinness Six Nations (@sixnationsrugby)

Le formazioni di quel giorno:

Irlanda: R. Kearney, Trimble, O’Driscoll, D’Arcy, D. Kearney, Sexton, Murray; Healy, Best, Ross, Toner, O’Connell, Henderson, Henry, Heaslip.

Sostituzioni: Redan for Murray (17), McFadden for O’Driscoll (61), Jackson for Sexton (63), McGrath for Healy (53), Cronin for Best (54), Moore for Ross (56), Ruddock for Henderson (53), Murphy for Henry (73).

Italia: McLean, Esposito, Campagnaro, Garcia, Sarto, Orquera, Tebaldi; De Marchi, Ghiraldini, Castrogiovanni, Geldenhuys, Bortolami, Furno, Derbyshire, Barbieri.

Sostituzioni: Masi for Garcia (63), Allan for Orquera (63), Gori for Tebaldi (70), Rizzo for De Marchi (56), Giazzon for Ghiraldini (70), Cittadini for Castrogiovanni (7), Pavanello for Bortolami (63), Vosawai for Derbyshire (56).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Page-Relo inventa e Bordeaux sblocca il match. Il mediano azzurro comincia bene la nuova avventura

Il mediano azzurro si presenta bene al suo nuovo club, con una bella prestazione nella prima amichevole stagionale: rivedi la giocata che apre il matc...

25 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: l’Argentina si prende una storica rivincita sugli All Blacks

Rivivi il colpaccio dei Pumas a Buenos Aires, merito di una partita non perfetta ma più lucida e cinica

24 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: le mete del secondo match tra Sudafrica e Australia

Gli Springboks tornano a vincere ma da Città del Capo sono i Wallabies ad uscire con maggiori certezze

24 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights della vittoria della Francia sull’Italia all’esordio del Mondiale femminile

Le immagini della prima, difficile partita delle Azzurre alla Women's Rugby World Cup 2025

24 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: le mete di Argentina-Nuova Zelanda

Nove marcature in 80 minuti nella sfida di Cordoba che lancia gli All Blacks al primo posto in classifica dopo la prima giornata

17 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Rugby Championship: gli highlights dell’incredibile rimonta dell’Australia sul Sudafrica

I Wallabies segnano 33 punti nella ripresa per ribaltare un incontro che sembrava ipotecato dai campioni del mondo

17 Agosto 2025 Foto e video