Kurtley Beale si racconta: “I miei problemi con l’alcol e la riabilitazione. Voglio andare al Mondiale”

L’australiano ha raccontato la sua storia nella produzione di Stan Sport “Kurtley: My Story”

Kurtley Beale si racconta: "I miei problemi con l'alcol e la riabilitazione. Voglio andare al Mondiale" ph. Sebastiano Pessina

Kurtley Beale si racconta: “I miei problemi con l’alcol e la riabilitazione. Voglio andare al Mondiale” ph. Sebastiano Pessina

Il passato è passato, ma ogni tanto ritorna per ricordarci i suoi insegnamenti: per questo, a distanza di quasi 10 anni, Kurtley Beale continua a raccontare quei momenti difficili che lo hanno segnato in negativo, ma che sono stati anche importanti per crescere come atleta e come persona.

Beale ha raccontato questa e tante altre storie nella produzione di Stan Sport “Kurley: My Story”. Il punto di non ritorno fu raggiunto nel 2013, in seguito a una brutta sconfitta dei Rebels, dove giocava, contro gli Sharks nel Super Rugby per 64-7. Beale fu redarguito in hotel dal suo capitano, che gli intimò di mettersi una maglietta, lui reagì e si finì alle mani.

Leggi anche: Il World Rugby Ranking definitivo dopo la fine dei test match

“Da lì capii che le cose non stavano andando bene. Ho dovuto chiedere aiuto e ho assolutamente meritato tutte le sanzioni che ho ricevuto. Sono andato in riabilitazione, mi sono detto di seguire questa strada e provare a ritrovarmi”.

“Da ragazzino credi di sapere tutto, ma quello è stato un momento di crescita e un periodo davvero utile, perché mi ha permesso di trovare la mia identità. L’avevo persa, non sapevo chi fossi, e quando non lo sai e non sei attaccato a te stesso ti perdi. Sono tutti insegnamenti: devi accettarli, e viverli” conclude Beale, che poi si concentra sul presente.

Leggi anche: Wayne Barnes: “Dopo le accuse di Erasmus volevo lasciare il rugby, mia moglie fu minacciata”

Il presente è la Coppa del Mondo 2023. Lo scorso anno, Beale è tornato nel gruppo dei Wallabies in sostituzione dell’infortunato Reece Hodge, assaporando di nuovo il gusto della Nazionale: “È stato fantastico, si è riaccesa la fiamma della voglia di giocare per il mio Paese”.

“Proprio per questo – continua Beale – ho deciso di ritornare a giocare in Australia, ai Waratahs. Il motivo per cui sono tornato è il prossimo Mondiale, sento di poter ancora dare molto al rugby e ai miei compagni di squadra, e di poter essere d’aiuto in termini di esperienza”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: il torneo passa anche dal fischietto di Andrea Piardi

Il direttore di gara sarà impiegato in tutti e due i turni rimanenti

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: i convocati dell’Australia per il doppio impegno contro gli All Blacks

Joe Schmidt ha scelto 34 giocatori per lo sprint finale del torneo

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship