Il capitano inglese ritiene l’allenatore australiano uno dei migliori tecnici che abbia mai avuto in carriera
Inghilterra, Owen Farrell estremamente deluso dalla scelta di licenziare Eddie Jones
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Rugby Europe Championship: la Georgia batte il Portogallo e vince l’edizione 2023
I caucasici hanno avuto la meglio sul Portogallo 38-11 e hanno vinto il campionato per la sesta volta consecutiva

Rugby Europe Championship 2023: Portogallo e Georgia si sfidano per il titolo
Giornata di finali per la riformata competizione europea. Si gioca domenica 19 a Badajoz, in Spagna

Rugby Europe Championship, Georgia e Portogallo volano in finale
I georgiani superano agevolmente la semifinale con la Romania: ora se la vedranno col Portogallo per il primo posto

Fiji: Simon Raiwalui è il nuovo capo allenatore
Sostituisce Vern Cotter, che si è dimesso improvvisamente a un pugno di mesi dalla Rugby World Cup

Australia, Eddie Jones in cerca di un nuovo staff
Tutti gli assistenti di Dave Rennie hanno dato le dimissioni. Il tecnico ha pochi mesi per costruire la sua squadra

All Blacks, Foster: “Difficile che io sia ancora l’allenatore il prossimo anno”
Il tecnico della Nuova Zelanda ha chiesto però di concentrarsi sul presente e sulla RWC piuttosto che sul nome del suo successore
come volevasi dimostrare eddy ha lasciato il segno!
purtroppo gli inglesi sono molto chiusi nella loro mentalità, e non hanno lasciato scampo all’allenatore australe.
come dice farrel …., siamo andati noi in campo….
Sì, ma dal commento di Farrell (anche immaginando l’originale in inglese) non si capisce bene se si ritenga “deluso” dalla vicenda del licenziamento o dall’intero contesto di performance negative dell’ultimo periodo (“da ciò che è successo”).
Non so cosa intendi per la loro mentalità chiusa: è un paio d’anni che una gran parte del rugby inglese non sopportava più l’australiano al di là dei risultati, sia per il gioco diventato stitico sia per il suo affidarsi sempre ai soliti giocatori ignorando alcuni dei migliori.
Andy Robinson, inglese del Somerset, in una situazione del genere fu comunque cacciato via… e non aveva nemmeno il blasone di Eddie Jones.
Ungorgiven ciao, penso xhe la brexit sia un importa cartina di tornasole per capire la loro mentalità….
Stanno bene da soli…
Non sopportano che un australe gli abbia allenati, e non lo hanno mai sopportato se non quando vinceva…
Ed hanno ragione.
Francamente, anch’io non capivo come una nazione rugbisticamente evoluta (anzi, l’inventrice stessa) avesse dovuto andare ad ingaggiare uno straniero come Ct… parliamoci chiaro, vuol dire che ritieni che il tuo movimento non sia stato in grado di esprimere un allenatore all’altezza del compito.
Vuol dire che non ti sei fidato dei vari Cockerill e Baxter.
L’unica giustificazione, data la batosta clamorosa subita nel 2015, sarebbe che avevano bisogno di qualcuno già con esperienza vincente internazionale per tornare all’apice velocissimamente. Non potendo probabilmente richiamare in servizio Woodward, toccava mandar giù l’amara pillola.
Ma se per l’Italia è necessario chiamare da fuori qualcuno che sappia insegnare come si vince con le Tier-1, trovo davvero demoralizzante che Irlanda, Galles, Scozia ed Australia si trovino a doversi far allenare da neozelandesi (o inglesi, nel caso dei Verdi attuali).
L’unico buon motivo per licenziare Jones sarebbe stato per fare soldi nel prossimo 6N. Con tutta la stampa ed il pubblico contro rischiavano di non riempire lo stadio e di fare brutti risultati. Però non so cosa riusciranno a fare adesso dato he sembrano molto disorganizzati
Nel dubbio gufiamola: al 6 nazioni con l’Inghilterra si vince facile! 🦉🦉🦉
👍 assolutamente d’accordo! 🦉🦉🦉
Assolutamente gufiamogliela 😉
Bravo ventu, ottimo il tuo post!!!
Jones ha preso la squadra dopo i mondiali 2015. Da allora ha vinto 3 sei nazioni su 7 e li ha portati ad un quarto d’ora dal titolo mondiale in Giappone, eliminando ai quarti l’australia ed in semifinale gli All Blacks che avevano appena stracciato l’Irlanda…
Il 2022 lo ha visto comunque vincere la serie in Australia e pareggiare con gli All Blacks…
l’unica spiegazione che mi do è che abbiano litigato per i soldi e che gli abbiano chiesto uno sconto non dovuto. visto il sorteggio del proprio girone e di quello contrapposto, l’inghilterra ha comunque già un piede nella semifinale del prossimo mondiale…
Beh, dato che hai comunque un piede in semifinale, perché non permetterti il lusso di scaricare l’allenatore oramai inviso a tutti, tifoseria in primis?